lunedė 25 agosto 2025


Ultimissime:


Sport
lunedė, 25  agosto 2025



13:24:00
Coppa Italia - Barletta-Ferrandina 3 a 4 d.c.r., i lucani sorprendono il Puttilli
Il servizio di Amica9 Tv



Al Puttilli è il Ferrandina a scrivere la storia 25 anni dopo l’ultima volta in serie D. Davanti a oltre tremila spettatori, il Barletta viene eliminato ai calci di rigore nel turno preliminare di coppa Italia dopo una partita combattutissima, decisa dalle parate del portiere ospite Galliano, autentico protagonista della serata in tutti i sensi. Le formazioni: il Barletta di mister Pizzulli parte con il 4-2-3-1: Fernandes tra i pali, Manetta e Bonnin centrali, De Luca e Misefari sugli esterni. In mediana Cancelli e Guadalupi, alle spalle del tridente Laringe-Sasanelli-Fantacci a supporto del centravanti Da Silva. Il Ferrandina di mister Summa risponde con il 3-5-2: davanti la coppia Cristiano–Kisseih. Primo tempo equilibrato: all’11’ il Barletta ci prova con un colpo di testa smorzato di Da Silva su cross di De Luca, palla fuori. Al 25’ risponde Cristiano con una conclusione dalla distanza che sfiora il palo, mentre due minuti più tardi Da Silva, ancora di testa, manda di poco alto su assist di Guadalupi da calcio d’angolo. Alla mezz’ora, contropiede dei biancorossi: Da Silva lancia Laringe ma Galliano è bravo in uscita bassa a chiudere lo specchio. Sul ribaltamento di fronte è Fernandes a salvare i suoi fermando Kisseih al 37’. Ultima emozione del primo tempo all’ultimo istante dei due minuti di recupero: corner Barletta, colpo di testa ancora di Da Silva che termina alto di un soffio. Nella ripresa, pronti via, occasione d’oro per i padroni di casa: cross di De Luca, Da Silva colpisce di testa in schiacciata ma la palla si spegne a lato. Al 55’ gran giocata di Laringe, palla in mezzo, Galliano non è perfetto in uscita alta ma la difesa lucana si salva in extremis. Girandola di cambi e si arriva al 71’ quando ci prova Bonnin di testa da corner, ma la mira non è precisa. Nel finale sale la tensione: all’89’ Dicuonzo ruba palla a centrocampo, entra in area e prova il diagonale, ma la sfera termina abbondantemente sul fondo.
Poi i minuti di recupero regalano emozioni incredibili. Al 92’ contropiede perfetto del Ferrandina, la difesa biancorossa pasticcia e Kisseih trova la deviazione vincente che beffa Fernandes: 0-1. La partita sembra chiusa, ma negli ultimi scampoli di gara accade di tutto: Gagliano compie un miracolo su Dicuonzo mentre al 96’ c’è il vero e proprio nuovo colpo di scena: cross di Laringe, Gagliano sbaglia la presa e capitan Manetta deposita in rete l’1-1 che manda tutti ai calci di rigore. Dal dischetto si consuma la notte da eroe di Gagliano: il portiere lucano respinge i tiri di Guadalupi, Piarulli e del giovane Dicuonzo. Non bastano i gol di Lattanzio e Lamonica: il Ferrandina vince 4-3 dopo i rigori e conquista la qualificazione al primo turno, dove affronterà la Fidelis Andria.
 


Giuseppe Schiavone










Bat: permessi per visite specialistiche mai effettuate, sospeso poliziotto

Barletta: protezione civile, giovani protagonisti al 7° campo scuola