lunedė 25 agosto 2025


Ultimissime:


Sport
domenica, 24  agosto 2025



20:22:00 - AGGIORNAMENTO
Barletta-Ferrandina: la diretta testuale del match. 3-4 dopo i calci di rigore, passano gli ospiti.
Al via la stagione dei biancorossi



Buonasera dallo Stadio Cosimo Puttilli di Barletta, qui la diretta testuale del match preliminare di Coppa Italia di Serie D tra Barletta-Ferrandina:

Le formazioni:
BARLETTA: (4-2-3-1) Fernandes, De Luca, Manetta, Bonnin, Misefari; Cancelli, Guadalupi; Fantacci, Sasanelli, Laringe; Da Silva. A disposizione: Dicuonzo, Belladonna, Lattanzio, La Monica, Dibenedetto, Di Cillo, Piarulli. All. Pizzulli
 
FERRANDINA: (3-5-2) Galliano, Quaranta, Gianfreda, Sepe, Otero, Asare, Maltese, Incerti, Ibrahima Cisse, Cristiano, Kisseih. A disposizione: Rizopoulos, Bonifacio, Gallitelli, Bisogno, Brancati, Parisi, Cirigliano, Finamore, Giglio. All. Summa

Arbitro: Giosuè Ambrosino di Torre del Greco.
Assistenti: Antony Di Minico e Michele Freda delle sezioni di Ariano Irpino e Avellino


20:33, arriva il fischio di inizio. Barletta in maglia nera, Ferrandina in maglia bianca.
Primo corner del match al 4' per il Ferrandina, nulla di fatto. Scorre il cronometro quando siamo al minuto 7, prova a farsi vedere la squadra di Pizzulli, buona guardia dellla difesa ospite. Primo timido tentativo all'11', scambio Fantacci-De Luca, l'under ex Fidelis la mette in mezzo, colpo di testa smorzato di Da Silva, sfera al lato.
Minuto 20 ancora fase di studio tra le due squadre. Da segnare al 23' un corner battuto da Guadalupi ancora con un nulla di fatto. Prima azione degna di nota è di marca ospite con una conclusione da fuori di Cristiano al 25', sfera al lato ma bel tentativo del numero 10 del Ferrandina. Due minuti dopo è il Barletta a rispondere, scambio da corner Laringe-Guadalupi, cross dell'ex Campobasso, girata di testa di Da Silva, palla ancora fuori ma non di molto. Primo giallo del match per Otero che ferma Laringe in ripartenza. Alla mezz'ora contropiede Barletta, Da Silva lancia Laringe che però viene fermato dall'uscita bassa di Galliano.
Cooling break obbligato dopo un contrasto di gioco in area tra Sasanelli e Galliano, minuto 35, risultato inchiodato. Fernandes salva il Barletta! Al 37' Cristiano pesca l'inserimento di Kisseh, il portiere biancorosso in uscita bassa ferma la conclusione del numero 11 ospite, Ferrandina vicino al vantaggio. 
Scocca il 45', sono due i minuti di recupero concessi dal Sig. Ambrosino. Occasione Barletta allo scadere del primo tempo, corner per il Barletta, colpo di testa di Da Silva, sfera di poco alta. Finisce così il primo tempo, 0-0 al Puttilli.
Inizio la seconda frazione e dopo 60 secondi Da Silva ha la palla del vantaggio, cross di De Luca, colpo di testa in schiacciata del bomber brasiliano che però non riesce a buttarla in fondo al sacco, si resta bloccati sullo 0-0. Giallo per Guadalupi che perde palla e ferma il contropiede ospite.
Al 55' numero di Laringe che la mette in mezzo, Galliano pasticcia in uscita alta, Fantacci prova a rimetterla in mezzo ma la difesa lucana si salva mettendola in corner. 
Doppio cambio nel Barletta: fuori Cancelli dentro Piarulli, fuori anche Sasanelli dentro Peppe Lamonica che torna ad indossare la maglia biancorossa dopo una stagione trascorsa proprio con mister Pizzulli in Valle d'Itria in quel di Martina.
Giallo anche per Ibrahima Cisse che ferma irregolarmente Laringe lanciato in contropiede, terza sanzione del match, seconda per gli ospiti entrambe per "colpa" del numero 7 biancorosso.
Altro cambio nel Barletta, fuori Fantacci dentro Dicuonzo. Sostituzione anche per il Ferrandina, fuori Cisse dentro Gallitelli. Minuto 68, si resta sullo 0-0.
Nuovo corner al 71' per il Barletta, Guadalupi pesca in mezzo Bonnin, il colpo di testa del centrale è alto di poco.
Al 78' Incerti prova il destro a giro dalla lunga distanza, fuori misura la conclusione del numero 8 ospite. Quarto cambio nel Barletta, fuori Da Silva dentro capitan Lattanzio. Minuto 81 al Puttilli, si avvicina la lotteria dei rigori. Vicino al vantaggio il Barletta, all'89' Dicuonzo conquista palla a centrocampo, cavalcata del 2006 biancorosso che arriva in area e prova un diagonale che non riesce a trovare Lamonica in area e termina sul fondo. 5 i minuti di recupero, piove qui al Puttili. Clamoroso al 92': pasticcio difensivo del Barletta al termine di un contropiede orchestrato dal Ferrandina, Kisseih trova la deviazione vincente che inganna Fernandes. 0-1 al Comunale. Giallo anche per Cristiano che ferma il contropiede di Dicuonzo. Miracolo di Gagliano! Palla orchestrata sulla sinistra, la sfera arriva a Dicuonzo che va a botta sicura ma il numero 1 ospite si esalta e toglie la speranza del pari ai padroni di casa, minuto 96. Ancora clamoroso al Puttilli!!! Laringe la mette in mezzo, Gagliano sbaglia la presa, Manetta la deposita in porta! 1-1, si va ai rigori dopo 99 minuti di partita.
Gagliano dà, Gagliano toglie, difettoso nelle prese alte il numero 1 ospite. Grande responsabilità adesso per entrambi gli estremi difensori a questa lotteria.

Al via i rigori, si battono sotto la Curva Sud occupata dai tifosi ospiti:
GUADALUPI: La para Gagliano. 1-1
CRISTIANO: Gol, spiazzato Fernandes, 1-2
LATTANZIO: Gol, mancino potente, Gagliano la tocca ma non basta. 2-2
SEPE: La para Fernandes, si resta sul 2-2
LAMONICA: Gol, spiazzato Gagliano, 3-2
GALLITELLI: Gol, spiazzato Fernandes, 3-3
PIARULLI: La para Gagliano, si resta sul 3-3
INCERTI: Gol, intuisce Fernandes ma la angola il numero 8. 3-4.
DICUONZO: La para Gagliano. Finisce 3-4 dopo calci di rigore.

Al Puttilli passa il Ferrandina. 
A tra poco con i live highlights. Buonanotte da Giuseppe Schiavone.


Giuseppe Schiavone










Fidelis Andria-Bitonto 1-1: solidità difensiva confermata, ma serve maggiore concretezza sotto porta