lunedė 24 novembre 2025


Ultimissime:


Politica
domenica, 23  novembre 2025



23:57:00
Affluenza ore 23 nella BAT: partecipazione in forte calo
Ecco i dati



I dati ufficiali diffusi dalla Prefettura di Barletta-Andria-Trani alle ore 23 restituiscono un quadro di affluenza nettamente inferiore rispetto al 2020, con una partecipazione che si ferma al 28,81% su base provinciale (95.946 votanti su 333.006 elettori). Va tuttavia precisato che anche nel 2020 si votava in due giorni.
Nel dettaglio dei comuni, il confronto con la precedente tornata evidenzia flessioni molto marcate.
Ad Andria ha votato il 30,88% degli aventi diritto contro il 47,39% del 2020, con un calo di 16,51 punti percentuali. A Barletta l’affluenza si attesta al 32,13%, in diminuzione rispetto al 40,85% (-8,72), mentre a Bisceglie si scende dal 34,27% al 26,15% (-8,12).
Particolarmente pesante il dato di Canosa di Puglia, dove l’affluenza passa dal 34,41% al 19,37% (-15,04). In calo anche Margherita di Savoia (27,91% contro 37,08%), Minervino Murge (28,26% contro 39,07%), San Ferdinando di Puglia (25,97% contro 40,23%) e Spinazzola (29,34% contro 39,81%).
Situazione critica a Trani, che perde oltre venti punti percentuali passando dal 49,94% al 28,84%, mentre il dato più pesante dell’intera provincia si registra a Trinitapoli, che scende dal 54,30% al 26,28%, con un calo di oltre 28 punti.
Il confronto con il 2020 va però letto con “cautela”: cinque anni fa erano al voto Trani, Andria e Trinitapoli.
Le prossime rilevazioni, previste nella giornata di lunedì, saranno decisive per comprendere se e quanto l’affluenza riuscirà a recuperare il divario accumulato.


Giuseppe Schiavone










Barletta: prevenzione e salute, screening per i militari della Capitaneria