venerdė 3 ottobre 2025


Ultimissime:


Politica
venerdė, 3  ottobre 2025



19:11:00
Patto federativo tra il consigliere comunale Andriese Nicola Civita e la Lega
L' ufficialità, dopo un incontro tra il consigliere andriese, il Segr. Regionale Marti e il Provinciale Grimaldi



Si rafforza il partito di Salvini nella città federiciana con l’ adesione di un altro consigliere comunale , Nicola Civita.

Civita eletto 5 anni fa nella lista civica di Scamarcio Sindaco era risultato il più suffragato del CentroDestra, attualmente componente di un gruppo di consiglieri dell’ aerea civica in seno alla massima assise cittadina, da tempo aveva intrapreso un percorso di dialogo con i vertici del carroccio.

“Contento di dare il benvenuto, con questo accordo federativo, ad un nuovo e valido consigliere comunale nella città di Andria. – dichiara ilSegr. Regionale Lega Puglia, Sen. Roberto Marti – Con il Segr. Provinciale Grimaldi e tutti i nostri dirigenti nella sesta provincia, portiamo avanti un lavoro sinergico che negli anni ha visto una crescita importante del partito e l’ ingresso di Nicola, ne è l’ ulteriore testimonianza.”

“Con Nicola, – continua il Segr. Provinciale Lega BAT, Ruggiero Grimaldi – non solo si arricchisce il numero di amministratori nella nostra provincia che ogni giorno svolgono la loro azione politica nelle proprie città; ma soprattutto costituisce un segnale di apertura concreto verso il civismo, in una città importante come quella di Andria. Sono convinto che insieme a tutta la segreteria cittadina e gli iscritti del partito, sapranno al meglio promuovere i valori della Lega e raccogliere le istanze degli andriesi.”

“I cittadini prima di tutto. Questo è in sintesi il mio pensiero – dichiara il consigliere Nicola Civita -

Quindi la mia attenzione e la mia critica costruttiva opererà a tutto campo, a partire dalla mia parte politica, con cui sarò ancora più esigente rispetto agli avversari politici.

C’è da costruire il futuro di questo territorio, cosa di cui io, non ancora trentenne, voglio occuparmi.

C’è da realizzare il nuovo ospedale di Andria che sarà il punto di riferimento provinciale per l’emergenza-urgenza.

C’è da rimediare in qualche modo allo smantellamento degli ospedali di Trani e Canosa, come anche all’insopportabile isolamento di Minervino e Spinazzola.

Isolamento non solo sanitario, ma anche stradale, vedasi la ancora incompleta SP3 per Minervino e Spinazzola che è in costruzione da circa quarant'anni e ferroviario, con la tratta che dal 1895 va da Barletta fino a Spinazzola e che potrebbe anche avere un utilizzo turistico, visto che è collegata con altre ferrovie storiche ed avendo un percorso che abbraccia il Castel del Monte attraversando gli scenari murgiani.”

“Credo che tutto questo possa essere realizzabile politicamente, cioè attenzione ai territori e ai suoi bisogni – conclude – attraverso questo percorso federativo comune”


Redazione










Maltempo, tromba d'aria a Barletta e nubifragio nel brindisino

Barletta - Ritrovamenti in periferia… Una lapide sul marciapiede