martedė 2 settembre 2025


Ultimissime:


Cronaca
martedė, 2  settembre 2025



10:14:00
San Ferdinando di Puglia (BT): scoperti dai Carabinieri 14 lavoratori in nero e sanzioni per oltre 44.000 euro
Controlli a tappeto dei Carabinieri nella campagna Ofantina contro il lavoro nero e lo sfruttamento in agricoltura



Nella mattinata di ieri, i militari del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani,
coadiuvato dal personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Bari e dello
Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno passato al setaccio diverse aziende
agricole a San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, nell’ambito di una campagna mirata al
contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi
di lavoro.
Durante le verifiche, i militari hanno riscontrato irregolarità in due aziende agricole. In una
impresa di San Ferdinando di Puglia, il titolare è stato segnalato alla competente Autorità
Giudiziaria di Foggia per violazioni sulla sicurezza dei lavoratori, tra cui la mancata
formazione del personale, e per la presenza di un dipendente irregolare.
In un’altra azienda con sede nello stesso comune, l’amministratore unico è stato ritenuto
responsabile di violazioni simili, ma qui i Carabinieri hanno trovato tredici braccianti senza
contratto.
Inoltre, al termine dei controlli sono state elevate complessivamente ammende per
44.728,41 euro.
I controlli, sottolineano i Carabinieri, proseguiranno anche nei prossimi giorni per tutelare i
lavoratori e contrastare forme di sfruttamento illegale che danneggiano non solo i
braccianti, ma anche le aziende agricole che operano nella legalità.


Redazione










Aggressione a Barletta: extracomunitario accoltellato lungo la Litoranea di Ponente

Giustizia, i direttori in sciopero il 3 settembre