venerdė 12 settembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta: la festa di Santa Maria di Nazareth con il dono dell'indulgenza
Barletta: inaugurate due nuove colonnine con defibrillatori
Grimal Futsal Barletta, al via la stagione: in Coppa arriva il Giovinazzo
Barletta, intesa tra Comune e imprenditori: via libera ai progetti per le aree produttive
Rapina su un treno a Bari, arrestati 5 giovani dalla Polfer: plauso dallo Snap
Risultati per:
societa storia patria puglialegambiente
8 novembre 2018
Intitolate via Senatore e via Palmieri [VIDEO]
Questa mattina la cerimonia
“Oggi Barletta rende il giusto tributo a questi nostri due concittadini che, ciascuno con la propria storia, hanno operato con la consapevolezza e la certezza di servire la patria. Sen...
Francesco Zagaria
7 novembre 2018
Rassegna MusiAl Gos, ecco il “Contemporary Violin” di Carmine Rizzi
Venerdì 9 novembre presso il Gos- Laboratorio Urbano di Barletta
Per la Rassegna MusiAl Gos, organizzata dalla Associazione Cultura e Musica “G. Curci” , con il sostegno del Mibac, il Comune di Barletta nell’ambito della Rete RESONANCE - Avvi...
Francesco Zagaria
5 novembre 2018
Resto al Sud, il sogno di Sabino diventa realtà
La storia del pasticciere barlettano
Resto al Sud: come il sogno di Sabino Del Negro diventa realtà a Barletta con l’apertura della sua pasticceria in via Giacomo Leopardi. Raccontiamo la sua bella storia come test...
Francesco Zagaria
2 novembre 2018
Dopo quarant'anni, Portobello la storica trasmissione di Enzo Tortora torna a parlare di Barletta
Dal palcoscenico del teatro Curci una… sorpresa molto particolare
Portobello a Barletta e viceversa. Dopo quarant’anni, la storica trasmissione di Enzo Tortora affidata nel nuovo format ad Antonella Clerici torna a far parlare di Barletta sulla ribalta in tutt...
Michele Porcelluzzi
31 ottobre 2018
Al teatro Curci va in scena 'Il fascino del violoncello'
Si conclude domenica presso la Chiesa di Sant'Antonio l'Autunno Musicale dell'Associazione Cultura e Musica - G. Curci
Un violoncello e un pianoforte sulle note di Schubert, Prokofiev , Martinu e Elgar : si conclude così domenica 4 novembre, con porta alle ore 18,00 e inizio alle ore 18,30, presso la Chies...
Francesco Zagaria
27 ottobre 2018
Elezioni Provinciali BAT, 6 consiglieri di Barletta si astengono dal voto
La nota di Rocco Dileo, Giuseppe Dipaola, Pier Paolo Grimaldi, Salvatore Lionetti, Michele Maffione e Ruggiero Marzocca
Errori maldestri hanno dato il benvenuto alle tre liste candidate alle Elezioni Provinciali del prossimo 31 ottobre, che poi elezioni non sono. Sarebbero, più che altro, una partita a scacchi p...
Francesco Zagaria
25 ottobre 2018
La storia della partigiana Luce raccontata agli studenti [VIDEO]
Il servizio di Amica9 Tv (canale 91)
La storia della partigiana Luce raccontata agli studenti di Barletta per non dimenticare i drammi dell'Olocausto. Il servizio di Amica9 Tv (canale 91).
Michela Alicino
24 ottobre 2018
Barletta e gli scavi di via Vitrani al congresso internazionale di Atene
A comunicarlo è l'Archeoclub d'Italia Onlus
Venerdì prossimo 26 ottobre, Barletta e gli scavi dell’isola archeologica urbana di via Vitrani saranno alla ribalta del dodicesimo Congresso internazionale sulla ceramica mediterran...
Francesco Zagaria
22 ottobre 2018
Il Partito del Mattone non va mai in ferie [VIDEO]
La denuncia del Collettivo Exit
C’è un partito nella nostra città che non va mai in ferie,che non conosce momenti di crisi, che sa districarsi con facilità tra i meandri del potere,che sa muovere le sue pe...
Nicola Sguera
22 ottobre 2018
Università della Terza Età, oggi la presentazione dei corsi
Lunedì 22 ottobre alle ore 17,30 presso il Centro Polifunzionale S. Francesco in via del Salvatore, 48
Lunedì 22 ottobre alle ore 17,30 si terrà la presentazione dei corsi dell’Università della terza età di Barletta, presso il Centro Polifunzionale S. Francesco in via ...
Francesco Zagaria
20 ottobre 2018
A Barletta la staffetta partigiana "Luce": storie di battaglie e resistenza
Il 23 e 24 nelle scuole della città
L’Associazione Ricreativa Culturale Italiana Circolo “Carlo Cafiero” di Barletta, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione BAT “Brancaleone&rd...
Michela Alicino
15 ottobre 2018
Domenica di Carta, un grande successo
Tanti i visitatori che hanno fatto tappa nella biblioteca 'Loffredo'
La presenza di centinaia di visitatori provenienti da numerosi comuni pugliesi (Bari, Taranto, Bisceglie, Molfetta, Ruvo di Puglia, Corato, Giovinazzo, Rutigliano, Andria, Trani, Canosa di P...
Francesco Zagaria
10 ottobre 2018
COPAGRI: "Da Italia Olivicola nuova linfa ad un settore trainante dell'economia"
Verrascina: "saremo al vostro fianco per affrontare criticità olivicoltura"
“Faccio i migliori auguri di buon lavoro al presidente di ‘Italia Olivicola’ Gennaro Sicolo e al vicepresidente Luigi Canino; è grazie al loro impegno, infatti, che oggi feste...
Francesco Zagaria
10 ottobre 2018
Domani esce in tutta Italia “Pietro Mennea, l'uomo che ha battuto il tempo”
Quinto libro di Tommy Dibari
Esce domani, giovedì 11 ottobre, in tutta Italia il libro “Pietro Mennea, l’uomo che ha battuto il tempo” scritto da Tommy Dibari per Cairo Editore con il supporto della Fonda...
Francesco Zagaria
8 ottobre 2018
Barletta aderisce a “Domenica di carta 2018”
Domenica 14 ottobre biblioteca 'Loffredo' aperta
Anche l’Amministrazione comunale di Barletta aderisce alla manifestazione nazionale “Domenica di carta 2018” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC)...
Francesco Zagaria
8 ottobre 2018
Canne della Battaglia patrimonio UNESCO, a che punto siamo?
A chiederlo al Sindaco Cannito e al consigliere Mennea è il presidente del Comitato Pro Canne della Battaglia
“Canne e la sua storia, la nostra storia comune tra le due sponde del Mediterraneo, sarà inoltre portata all’attenzione della massima organizzazione onusiana in materia culturale, l...
Francesco Zagaria
8 ottobre 2018
Nasce l'Associazione “Fra Storia e Natura”
Sabato 13 ottobre alle 11 la presentazione nella sede di Spiaggia Verde
Siamo lieti di annunciare la nascita dell’Associazione Culturale di promozione Sociale e Turistica “Fra Storia e Natura”. Lo Scopo dell’Associazione “Fra Storia...
Francesco Zagaria
5 ottobre 2018
Nasce l'Associazione Culturale di promozione Sociale e Turistica “Fra Storia e Natura”.
Lo scopo è quello di “promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e formativi, informazione, sostegno, divulgazione, partecipazione, ricerca e aggiornamento al Turismo Responsabile
Lo Scopo dell’Associazione “Fra Storia e Natura” è quello, come recita lo Statuto, di “promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e f...
Francesco Maffione
5 ottobre 2018
ROTARY, la storia di Giorgio Perlasca
Il servizio di Amica9 Tv
BARLETTA ~ IL SILENZIO DEL GIUSTO, LA STORIA DI GIORGIO PERLASCA. L'INCONTRO PROMOSSO DAL ROTARY CLUB BARLETTA. IL SERVIZIO DI AMICA9 TV (CANALE 91).
Mariagreca Colamartino
2 ottobre 2018
Crollo di via Roma, mercoledì 3 ottobre la cerimonia di commemorazione
Sette anni sono trascorsi da quel tragico 3 ottobre 2011
Sette anni sono trascorsi dal 3 ottobre 2011, il funesto giorno del crollo della palazzina di via Roma, sotto le cui macerie rimasero uccise cinque donne, quattro operaie e la figlia 14enne del loro d...
Mariagreca Colamartino
1
...
63
64
65
66
67
...
74
Le Ultime News
11 settembre 2025
Barletta: la festa di Santa Maria di Nazareth con il dono dell'indulgenza
11 settembre 2025
Barletta: inaugurate due nuove colonnine con defibrillatori
11 settembre 2025
Grimal Futsal Barletta, al via la stagione: in Coppa arriva il Giovinazzo
11 settembre 2025
Barletta, intesa tra Comune e imprenditori: via libera ai progetti per le aree produttive
Le News pių lette
6 settembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 settembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 settembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 settembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso