venerdė 12 settembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Il senatore Marti: "Il centrodestra in Puglia tra incertezze e ritardi: tempo scaduto per la scelta del candidato presidente"
Barletta-Fidelis: i precedenti ed un derby della Bat quasi inedito
Barletta: 12 settembre, l'eccidio dei Vigili urbani e dei netturbini 82 anni dopo
Trinitapoli: doppia esplosione alla BPM, colpo fallito ma danni ingenti
Margherita di Savoia: al via il nuovo Festival Riflessi di Luce
Risultati per:
societa storia patria puglialegambiente
10 agosto 2023
Notte di San lorenzo, la storia e i desideri dei cittadini di Barletta
Il servizio di Amica9 TV
Notte di San lorenzo, la storia e i desideri dei cittadini di Barletta
Antonella Filannino
2 agosto 2023
Hannibal Race 2023, evento a Canne della Battaglia fra storia e sport
L'evento sportivo è giunto alla sua quarta edizione
È stata il prologo per il 2239° anniversario della vittoria di Annibale domani 2 agosto. "Hannibal Race" 2023: grande successo a Canne della Battaglia per l'edizione estiva (m...
Domenico Sguera
31 luglio 2023
"La Regola del Gioco": presentato il libro a Barletta
Un racconto struggente del drammatico vissuto di una donna in balia della sua dipendenza dal gioco
Una tempesta di emozioni quella vissuta giovedi 27 luglio grazie alla magistrale esibizione di Agata Paradiso - attrice andriese tra le più talentuose, già protagonista di “Nun. An...
Redazione
29 luglio 2023
Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C.: "La canzone di Achille"
Uno spettacolo di e con Stefano Luci
Per l’anniversario della battaglia di Canne (216 A.C), mercoledì prossimo 2 agosto, all’Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia in scena alle ore 20.30 “La c...
Redazione
28 luglio 2023
"La storia di Michele Fazio": oggi incontro ai Giardini Baden Powell di Barletta
L'equipe del progetto “Semi di Legalità” ed il Presidio “Libera Barletta” hanno collaborato
La città di Barletta presso i Giardini Baden Powell, diventati centrali nell'ospitare cultura e volontariato, è pronta ad accogliere, un evento di antimafia sociale legato alla stori...
Redazione
26 luglio 2023
Canne della Battaglia, gli archeologi e gli storici incontrano il territorio
27 luglio 2023 a partire dalle ore 16.30
“Ricerche in movimento: Canne prima e dopo le indagini archeologiche 2023. Gli archeologi e gli storici incontrano il territorio” è il titolo dell’incontro di chiusura della c...
Redazione
26 luglio 2023
Fermo pesca, Riglietti: “Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera”
La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Dal 29 luglio al 11 settembre i Compartimenti Marittimi da Manfredonia a Bari devono osservare il fermo pesca. Dunque stop alle attività anche nei comuni costieri della provincia di Barletta &n...
Redazione
24 luglio 2023
Pellegrinaggio a Lourdes, l'Omelia dell'Arcivescovo D'Ascenzo
Il libro dell'Esodo ci propone il racconto della storia della salvezza
Poco fa si è conclusa a Lourdes la celebrazione eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Mons. Leonardo D'Ascenzo, all'interno del Pellegrinaggio Un...
Nicola Sguera
24 luglio 2023
A Barletta al via la decima edizione di Musica in Periferia con Soundiff
Tutti i 4 concerti si terranno presso il Giardino GOS in Viale Marconi 49
Al via la decima edizione di Musica in Periferia 2023, rassegna musicale a cura di Soundiff – Diffrazioni Sonore di Barletta, che rivitalizza le periferie della città attra...
Redazione
23 luglio 2023
“Tra i vicoli dell'illegalità: la storia di Michele Fazio": incontro a Barletta
Quest'incontro è stato organizzato dall'equipe del progetto “Semi di Legalità” dell'Azione Cattolica
La città di Barletta presso i Giardini Baden Powell, diventati centrali nell'ospitare cultura e volontariato, è pronta ad accogliere, un evento di antimafia sociale legato alla stori...
Redazione
21 luglio 2023
Riapre l'orto botanico a Barletta, Cannito: "Si procederà alla bonifica"
In data 26 febbraio 2016, il Tribunale di Trani disponeva il sequestro preventivo dell'area
“Questa Amministrazione sta procedendo alla apertura dell’orto botanico, un luogo dove praticamente nessun cittadino barlettano ci ha mai messo piede e non ha mai potuto godere di un impor...
Redazione
21 luglio 2023
50 sindaci sottoscrivono la “Carta delle città della bellezza”
Si sono riuniti ad Andria gli “Stati Generali della Bellezza”
Si sono riuniti ad Andria gli “Stati Generali della Bellezza”. Provenienti da tutta Italia, Sindaci, Assessori al turismo e alla cultura, studiosi ed esperti di cultura, storia, terr...
Cataldo Colamartino
20 luglio 2023
Morto Giuseppe Patella, storico componente dell'A.N.M.I. Barletta
"Sabato 15 luglio uno degli ultimi di loro ha raggiunto gli altri nell'olimpo che hanno meritato"
La città di Barletta è stata attraversata nel corso degli anni da tanti eventi e da tanti uomini determinati, animati da sentimenti alti di attaccamento alle proprie origini. Barletta...
Comunicato stampa
19 luglio 2023
31 anni dalla strage di via D'Amelio da Barletta il pensiero di Antonio Decaro
Il servizio di Amica9 TV
31 anni dalla strage di via D'Amelio, Decaro: ''Una data che ha cambiato la storia dell'Italia''
Giuseppe Schiavone
17 luglio 2023
A Barletta Rino Negrogno presenta il suo romanzo: “L'inconsistenza dei giorni”
Venerdì 21 luglio 2023 alle ore 18:30, nella libreria La Penna Blu a Barletta
Venerdì 21 luglio 2023 alle ore 18:30, nella libreria La Penna Blu a Barletta in vicoletto Santa Lucia, 9, lo scrittore tranese Rino Negrogno presenterà il suo nuovo romanzo “L&rsq...
Redazione
14 luglio 2023
Nuova era del Barletta Calcio, la sintesi della Conferenza Stampa
Annunciati i nuovi colpi di mercato
La conferenza stampa nella calda sala stampa del Puttilli ha visto protagonisti il Presidente Mario Dimiccoli, il Vice Presidente Antonio Palladino, il Mister Ciro Ginestra e il Direttore dell’A...
Giuseppe Schiavone
14 luglio 2023
Canne della Battaglia, tra la storia, i nuovi scavi e la poesia
Il servizio di Amica9 TV
Canne della Battaglia, tra la storia, i nuovi scavi e la poesia.
Giuseppe Schiavone
14 luglio 2023
Barletta Calcio, pazza idea Schelotto
Il procuratore in Città
Esplode il mercato Biancorosso con la pazza idea Ezequiel Schelotto. I contatti tra la società dell'Asd Barletta 1922 e il procuratore Vittorio Schettino ci sono e sono costanti. Lo stesso ...
Giuseppe Schiavone
12 luglio 2023
“Il Delitto Perfetto”: la presentazione del libro a Barletta
La prima opera esclusiva in Italia che apre le porte delle RSA
Alla presenza di autorità istituzionali e del settore sanitario sarà presentata la prima opera esclusiva in Italia che apre le porte delle RSA dopo il drammatico periodo d...
Redazione
8 luglio 2023
La storia del Patronato civico i due Pontificali in diretta su Amica9 e Regina della Pace
Il servizio di Amica9 TV
Alle origini del Patronato Civico, un evento culturale per comprendere la Festa di San Ruggero e della Madonna dello Sterpeto. Amica9, canale 91 e Regina della Pace, canale 93 seguirà in DIRET...
Giuseppe Schiavone
1
...
19
20
21
22
23
...
74
Le Ultime News
12 settembre 2025
Il senatore Marti: "Il centrodestra in Puglia tra incertezze e ritardi: tempo scaduto per la scelta del candidato presidente"
12 settembre 2025
Barletta-Fidelis: i precedenti ed un derby della Bat quasi inedito
12 settembre 2025
Barletta: 12 settembre, l'eccidio dei Vigili urbani e dei netturbini 82 anni dopo
12 settembre 2025
Trinitapoli: doppia esplosione alla BPM, colpo fallito ma danni ingenti
Le News pių lette
6 settembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 settembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 settembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 settembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso