venerdė 29 agosto 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Concerto della Fanfara dell'Aeronautica Militare: modalità di ritiro biglietti e maxischermo per il pubblico
LA DISFIDA DI BARLETTA 2025 - Tra storia, identità e spettacolo: un viaggio nel Rinascimento che parla al presente
Assinpro: "Da tre anni promesse tradite. Lo sviluppo economico a Barletta è fermo al palo. Il sindaco risponda alle imprese"
Gabriele Iovieno è ufficialmente un nuovo giocatore biancorosso
Barletta, il mercato alimentare resta in via Rossini. Lo hanno deciso all'unanimità in Consiglio comunale, i 25 consiglieri presenti.
Risultati per:
ruggiero grimaldiavvocato michele cianci
14 dicembre 2018
Parco dell'Umanità, inaugurata la biblioteca comunale
Il sindaco Cannito: "Invito i ragazzi a frequentare questa biblioteca"
“Invito i ragazzi a frequentare questa biblioteca, perché sia un luogo di socializzazione e di crescita per il quartiere e per la città”. Lo ha detto il sindaco di Barle...
Francesco Zagaria
14 dicembre 2018
Mennea: “Approvate misure per aiutare le fasce deboli della popolazione”
Approvato il Piano sociale di zona a Barletta
Istituzione di un percorso formativo di primo soccorso e di rischio generico e specifico per gli operatori e i volontari del centro antiviolenza; pronta reperibilità anche notturna degli ...
Francesco Zagaria
14 dicembre 2018
Barletta tra i capoluoghi RICICLONI
XI edizione di Comuni Ricicloni Puglia di Legambiente
55 Premi Comuni Ricicloni, 29 Premi di Seconda Categoria, 22 Menzioni Speciali Teniamoli d’Occhio, 7 Menzioni Speciali Start Up. Tra i ricicloni sono 4 i Comun...
Francesco Zagaria
13 dicembre 2018
Barriere architettoniche a Barletta, occorrono investimenti
L'interrogazione di Mennea (PD) al sindaco Cannito
“L’abbattimento delle barriere architettoniche è una priorità per tutti i cittadini ed è menzionato anche nelle linee di mandato presentate dall’amministrazione ...
Francesco Zagaria
13 dicembre 2018
Decreto sicurezza, Mennea: “Urge modificarlo prima che diventi legge”
Di queste richieste dovrebbe farsi portatore il sindaco di Barletta Cosimo Cannito
“E’ necessario per i Comuni italiani conoscere, con certezza, il numero dei richiedenti asilo effettivamente presenti sul proprio territorio, attraverso l’iscrizione all’anagra...
Redazione
12 dicembre 2018
Domenica c'è il "Soundiff Christmas Music Festival"
Appuntamento al GOS
Domenica 16 dicembre, alle 18:30, appuntamento con il terzo attesissimo concerto del Soundiff Christmas Music Festival 2018. Dopo il successo dei primi due appuntamenti sold out, il Festival pro...
Francesco Zagaria
12 dicembre 2018
Luoghi Comuni, un bando della Regione per i giovani
Domani la presentazione a Barletta
Si terrà giovedì 13 dicembre alle 17, a Palazzo Della Marra, la presentazione del Bando regionale Luoghi Comuni, una misura a cura del Settore Politiche giovanili della Regione...
Francesco Zagaria
12 dicembre 2018
Una sede decentrata per la Biblioteca Comunale
Venerdì l'inaugurazione della Sezione Ragazzi “Aylan Kurdi”
Si terrà venerdì 14 dicembre alle ore 17 l'inaugurazione della Sezione Ragazzi “Aylan Kurdi”, decentrata presso il Parco dell’Umanità, della Biblioteca ...
Francesco Zagaria
11 dicembre 2018
Fronte Democratico, il presidente Emiliano per Laura Di Pilato
All'incontro presente il consigliere regionale Caracciolo
Fronte Democratico, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per Laura Di Pilato. All'incontro svoltosi ad Andria presente il consigliere regionale barlettano Filippo Caracciolo
Redazione
10 dicembre 2018
Smart Protezione civile Puglia, il 15 dicembre convegno regionale a Barletta
Padrone di casa il consigliere Mennea. Partecipa il capo dipartimento nazionale Borrelli.
L’evoluzione del sistema della Protezione civile regionale, sia in ambito tecnologico che legislativo, e una panoramica sulle nuove strategie. Saranno gli argomenti al centro del convegno region...
Francesco Zagaria
10 dicembre 2018
“Similitudo” per i 70 anni dalla Dichiarazione dei ditti umani
Oggi l'incontro promosso dall'UNESCO
A 70 anni dalla Dichiarazione dei ditti umani, promulgata il 10 dicembre 1948, all’indomani della seconda guerra mondiale, il Club per l’Unesco di Barletta in collabor...
Francesco Zagaria
8 dicembre 2018
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per valutare ulteriori fermate a Barletta di treni che collegano Bari con Roma
Presenti il Sottosegretario Michele Dell'Orco e dirigenti di Trenitalia RFI e il senatore pentastellato Ruggiero Quarto
Si è tenuto giovedì 6 dicembre, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l'incontro per valutare l'aggiunta di una fermata nella stazione di Barletta di una coppia di treni...
Michela Alicino
8 dicembre 2018
Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952
“Le cause del crollo si ritiene debbano attribuirsi a cattiva costruzione dello stabile
Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952. La memoria delle diciassette vittime, durante la funzione liturgica, ed il pellegrinaggio in preghiera della comunità parrocchiale d...
Michele Porcelluzzi
8 dicembre 2018
I primi 70 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
Il club per l'Unesco celebra la ricorrenza
A 70 anni dalla Dichiarazione dei ditti umani, promulgata il 10 dicembre 1948, all’indomani della seconda guerra mondiale, il Club per l’Unesco di Barletta in collaborazione con...
Michela Alicino
7 dicembre 2018
Castel del Monte, perchè raccontare di "Otto"?
La presentazione del romanzo di Alfredo De Giovanni anche a Barletta
Nella prima metà degli anni ’90, un mistero nascosto nel sottosuolo di Castel del Monte conduce quattro giovani ricercatori universitari a incrociare gli interessi di una pericolosa ...
Francesco Zagaria
6 dicembre 2018
Sessantasei anni fa il crollo di via Magenta
Il ricordo di Nino Vinella
Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952. La memoria delle diciassette vittime, durante la funzione liturgica, ed il pellegrinaggio in preghiera della comunità parrocchiale dalla Chiesa ...
Francesco Zagaria
5 dicembre 2018
Salvatore Alboreo nuovo presidente Comitato Operazione Aria Pulita
Succede all'Avv. Michele Cianci
Il dott. Salvatore Alboreo è il nuovo presidente del “Comitato Operazione Aria Pulita BAT”, l’associazione che ormai da anni si occupa di denunciare e promuovere uno sviluppo ...
Francesco Zagaria
5 dicembre 2018
L'IPSIA Archimede apre alle Eccellenze "Made in Italy"
A Verona la 28^ edizione del "Job&Orienta"
Nei giorni scorsi una delegazione di docenti e alunni dell’Ipsia ‘Archimede’ di Barletta-Andria ha partecipato a Verona alla 28^ edizione Job&Orienta, il pi&ugrav...
Francesco Zagaria
5 dicembre 2018
Il Festival della Ruralità 2018, ecco i vincitori
Il ricordo del barlettano Jacopo Di Bari deceduto per un incidente stradale
Il Festival della Ruralità 2018, organizzato dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia e da Legambiente Puglia dal 22 al 25 novembre 2018 alla Fiera di San Giorgio a Gravina in Puglia, è...
Francesco Zagaria
5 dicembre 2018
Eccedenze alimentari, un protocollo tra 82° Reggimento Fanteria Torino e Caritas
La firma nella Caserma "Ruggiero Stella"
Un protocollo d'intesa tra l'82° Reggimento Fanteria Torino e la Fondazione Casa del Clero di Barletta per il recupero delle eccedenze alimentari a fini solidali. La firma ieri nella...
Redazione
1
...
142
143
144
145
146
...
167
Le Ultime News
29 agosto 2025
Concerto della Fanfara dell'Aeronautica Militare: modalità di ritiro biglietti e maxischermo per il pubblico
29 agosto 2025
LA DISFIDA DI BARLETTA 2025 - Tra storia, identità e spettacolo: un viaggio nel Rinascimento che parla al presente
29 agosto 2025
Assinpro: "Da tre anni promesse tradite. Lo sviluppo economico a Barletta è fermo al palo. Il sindaco risponda alle imprese"
29 agosto 2025
Gabriele Iovieno è ufficialmente un nuovo giocatore biancorosso
Le News pių lette
6 agosto 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 agosto 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 agosto 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 agosto 2017
Traffico Veicolare in eccesso