domenica 23 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta: prevenzione e salute, screening per i militari della Capitaneria
Festa dell'Albero in via Vitrani
Controlli interforze, il bilancio delle attività
L'Arma dei Carabinieri in festa
L'appello al voto: «Scegli il centrodestra, scegli Flavio Civita»
Risultati per:
ristrutturazione10 anni
21 settembre 2020
1000 maratone per la barlettana Angela Gargano
Iscritta nel "Guiness World Records", per aver portato a termine 100 Maratone in un anno solare
Angela Gargano, 59 anni, una vita dedicata allo Sport, porta i colori della Barletta Sportiva. Il 10 Settembre 2020, ha portato a termine la sua 1000° Maratona a Policoro. È la 1° donna...
Redazione
21 settembre 2020
A Barletta la presentazione del libro “Nel mare c'è la sete” di Erica Mou
Nel 2012, Erica Mou arriva seconda al Festival di Sanremo, nella categoria giovani
Come se fosse una lunga canzone, un intreccio di parole e di frammenti di vita, “Nel mare c'è la sete”: il romanzo d’esordio della cantautrice pugliese Erica Mou &egr...
Redazione
20 settembre 2020
Barletta 1922, il Presidente Dimiccoli: “Pronti per una stagione ambiziosa”
"Stateci vicino, non vediamo l'ora di ritrovare il vostro abbraccio ed il vostro calore. Forza Barletta"
“Torniamo in campo dopo oltre 6 mesi di stop, l’emozione e tanta, non vediamo l’ora di affrontare una stagione che speriamo sia all’altezza delle nostre ambizioni” - spie...
Redazione
19 settembre 2020
Il mondo del calcio in lutto per Rocco Augelli
È morto a soli 35 anni per una rara forma di tumore al cervello
Il mondo del calcio in lutto per Rocco Augelli. È morto a soli 35 anni per una rara forma di tumore al cervello contro cui lottava da più di due anni.
Danny Sguera
19 settembre 2020
Accadde oggi: trovato il corpo di Ötzi sulle Alpi: sepolto da 5.300 anni
Si stabilirà che si trattava di un uomo vissuto intorno al 3200 a.C.
Il 19 settembre del 1991 è stato rinvenuto il corpo di Ötzi sul ghiacciaio del Similaun, nelle Alpi Venoste, montagne al confine tra Austria e Italia, dopo essere rimasto sepolto nel ghiac...
Redazione
17 settembre 2020
Legambiente Puglia lancia 10 proposte ai candidati presidente della Regione Puglia
Ambiente, salute e lavoro per un Green New Deal Pugliese
Alle soglie delle prossime elezioni regionali per il rinnovo dell’assetto politico, Legambiente Puglia lancia un appello ai candidati presidente della Regione per l’attuazione di misure di...
Redazione
17 settembre 2020
Nuccio Altieri appoggia il candidato alle regionali Ruggiero Grimaldi
"Facciamo in modo che la Puglia non rimanga nelle mani di gente come Michele Emiliano"
La corsa per il rinnovo del consiglio regionale in Puglia è giunta oramai al rush finale. Anche il centro-destra dalla Provincia BAT è sempre più preso in questi ultimi scampoli d...
Redazione
16 settembre 2020
Crollo in via Canosa a Barletta, oggi una messa in suffragio delle 58 vittime
Oggi, alle ore 19, una funzione religiosa nella Chiesa dei Monaci
In occasione del 61° anniversario del tragico crollo di Via Canosa a Barletta, la città ricorda le 58 vite spezzate. Oggi, alle ore 19, una funzione religiosa nella Chiesa dei Monaci.
Antonella Filannino
16 settembre 2020
Cinema tra sabbia e stelle a Barletta: oggi ultima serata omaggio a Scola e Sordi
Proiezioni di film, incontri con registi e scrittori, hanno caratterizzato le serate dei mesi di agosto e settembre
D’Autore D’Estate 2020 – Il Cinema tra sabbia e Stelle ha centrato il suo obiettivo. Successo di pubblico e atmosfera magica al Lido I Ribelli di Barletta, sulla Litor...
Redazione
16 settembre 2020
Referendum sì o no? A Barletta un incontro organizzato dall'"L'Albero della Vita"
Alle domande risponderà il prof. emerito di diritto internazionale Villani e il penalista Capuano
Gli italiani sono chiamati a pronunciarsi votando sul referendum costituzionale relativo al taglio del numero dei parlamentari. In cosa consiste il quesito proposto e quali conseguenze derivano dall&r...
Redazione
16 settembre 2020
Polivalente a Barletta, dalla Regione 4 milioni per la definitiva messa in sicurezza
Caracciolo: "Ancora una volta la Regione ha mantenuto il suo impegno"
"La Regione Puglia ha mantenuto ancora una volta il suo impegno, ci sono le risorse necessarie alla definitiva messa in sicurezza dell'ITIS Fermi-Nervi-Cassandro di Barletta". Ad annunci...
Redazione
16 settembre 2020
Riapertura scuole a Barletta, ecco il calendario dei lavori in corso
L'assessore Ricatti: "Con gli uffici comunali è stato elaborato un programma di interventi"
«L’anno scolastico avrà regolarmente inizio per gli studenti barlettani ai quali saranno assicurati spazi idonei ad una didattica totalmente rinnovata a partire da quest’anno&...
Redazione
16 settembre 2020
Trasporto pubblico a Barletta, riprendono le corse per zona industriale e artigianale
Il sabato lo stesso percorso è previsto nella fascia mattutina e pomeridiana
Sono state riattivate da ieri mattina le corse del trasporto pubblico locale, a cura della ditta Scoppio, che collegano il centro urbano con la zona industriale di via Trani e la zona artigianale di v...
Redazione
16 settembre 2020
Accadde oggi a Barletta: crollo in via Canosa. Morirono 58 innocenti
Un capitolo a cui purtroppo si aggiungerà nel 2011 un'altra sciagurata pagina, quella del crollo in via Roma
Barletta non dimentica le vittime della tragedia accaduta il 16 settembre 1959 in via Canosa, dove un edificio di nuovissima costruzione si sgretolò all'alba travolgendo nel sonno 58 innoce...
Redazione
16 settembre 2020
Crollo di Via Canosa a Barletta: oggi il 61° anniversario del tragico evento
Purtroppo Barletta detiene il triste primato delle vittime per i crolli di civili abitazioni
"Nel 61° anniversario del tragico crollo di Via Canosa a Barletta, 16 settembre 1959, la Provincia di Barletta Andria Trani si unisce al momento di riflessione promosso come ogni anno dal Gru...
Redazione
15 settembre 2020
Diacono permanente, don Gaetano Corvasce di Barletta presenta il suo volume
Il Volume si interroga sull'identità diaconale e i suoi compiti attingendo alla categoria di status
Venerdì 18 settembre 2020, a Bisceglie, presso la Parrocchia San Pietro, via Amando Vescovo 29, alle 19.30, si terrà la presentazione del volume di Gaetano Corvasce, Servi nella Chi...
Redazione
14 settembre 2020
Violenza giovanile, psicologi pugliesi: "Troppi casi nelle ultime settimane"
“Tutte queste notizie devono metterci in allarme”
Numerosi casi di violenza giovanile stanno occupando le cronache pugliesi nelle ultime settimane. Quasi sempre alla base ci sono futili motivi, come uno sguardo mal interpretato, a cui seguo...
Redazione
12 settembre 2020
77esimo anniversario della Resistenza all'occupazione tedesca. Le immagini di Barletta
La cerimonia per non dimenticare quella triste pagina di storia
Il ricordo è impresso sulla pietra oltre che nella memoria della città. A Barletta il 12 settembre del 1943 dieci vigili urbani e due netturbini furono trucidati dalle forze occupanti te...
Michela Alicinio
12 settembre 2020
77esimo anniversario della Resistenza all'occupazione tedesca, la celebrazione a Barletta
Il sindaco Cannito: “Barletta ricorderà sempre il sacrificio dei suoi martiri"
Si è tenuta a Barletta la cerimonia che ricorda i dieci vigili urbani e i due netturbini trucidati dalle forze occupanti tedesche il 12 settembre del 1943. Le norme di sicurezza sanitaria le...
Redazione
12 settembre 2020
Accadde oggi a Città del Messico: Pietro Mennea batteva il record del mondo sui 200
Oggi Barletta ricorderà il campione con una pista di sei corsie è lunga 80 metri installata su corso Vittorio Emanuele
Il 12 settembre 1979 a Città del Messico la Freccia del sud batteva il record del mondo sui 200 del suo idolo Tommie Smith fermando il cronometro sul tempo di 19”72, esattamente 41 anni d...
Redazione
1
...
254
255
256
257
258
...
389
Le Ultime News
21 novembre 2025
Barletta: prevenzione e salute, screening per i militari della Capitaneria
21 novembre 2025
Festa dell'Albero in via Vitrani
21 novembre 2025
Controlli interforze, il bilancio delle attività
21 novembre 2025
L'Arma dei Carabinieri in festa
Le News più lette
6 novembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 novembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 novembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 novembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso