domenica 2 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Memeo (FdI): «Inciviltà inaccettabile in zona 167, Barletta merita rispetto»
Barletta: 130 anni di storia e di tempo per l'orologio di San Giacomo
Barletta: Halloween tra caos e inciviltà: petardi, rifiuti e paura in zona 167
Barletta Calcio: Pizzulli verso il Martina: «Trasformiamo i fischi in applausi»
Aumenti su fiori e materiali: parlano i protagonisti del settore
Risultati per:
pina picernomichelangelo filannino
5 febbraio 2021
Fondi ristori, in Puglia sbloccato l'iter di accesso
I titolari potranno finalmente essere risarciti delle ingenti perdite
“Buone notizie per le nostre aziende, le tante che loro malgrado sono rimaste chiuse nel periodo più proficuo dell'anno, quello pre natalizio in cui 20 comuni della Puglia sono stati ...
Redazione
29 gennaio 2021
Nuovi bus urbani per i comuni pugliesi, nell'elenco non c'è Barletta
Si tratta di mezzi corredati di idonee attrezzature per l'accesso di persone a mobilità ridotta
Ha commentato così l’Assessore Regionale ai trasporti Anita Maurodinoia l’acquisto da parte della Regione Puglia di 118 autobus dedicati al servizio del TPL urbano destinati a...
Redazione
28 gennaio 2021
SP 9 Spinazzola-Palazzo San Gervasio, in arrivo 800mila euro dalla Regione
Caracciolo: "Le risorse stanziate sono riconducibili all'avanzo vincolato del bilancio" 2019
“La Regione Puglia ha destinato 800mila euro alla messa in sicurezza della SP 9 che collega Spinazzola a Palazzo San Gervasio”. Ad annunciarlo è il consigli...
Redazione
27 gennaio 2021
Soppressione passaggi a livello, oggi l'incontro decisivo per ripresa lavori a Barletta
Lavori interrotti perché avrebbero compromesso l'erogazione dell'acqua nella zona
Questa mattina, alle ore 10, presso il cantiere per la soppressione dei passaggi a livello di via Andria e via Vittorio Veneto, a Barletta, si incontreranno i rappresentanti di RFI, Ferrotramviaria, i...
Giuseppe Schiavone
20 gennaio 2021
"Creative Tools": a Barletta pubblicato bando per giovani pianisti
I risultati della selezione verranno comunicati entro il 2 febbraio
Nell’ambito delle Residenze ‘Artisti nei Territori’ sostenute da Mibact e Regione Puglia – Sezione Economia della Cultura, in collaborazione con il Comune di Barletta, &e...
Nicola Sguera
17 gennaio 2021
Tappa a Barletta per il viaggiatore Galanti: "Abbonda sopra tutte le altre di monasteri"
Molto interessante il giudizio sulle famiglie nobili: "a Barletta a differenza degli altri esercitano l'agricoltura"
Giuseppe Maria Galanti (1743-1806), molisano, complessa figura di intellettuale, fu allievo dell’economista Antonio Genovesi. Convinto sostenitore del ruolo storico della monarchia borbonica, co...
Redazione
10 gennaio 2021
"Barletta scarsa di alberi": la testimonianza di Matilde Perrino nel lontano 1786
La prima testimonianza di una donna in viaggio a Barletta
Risale al 1786 la prima testimonianza di una donna in viaggio a Barletta. E’ un segno dei tempi, della “modernità” illuministica che, pur fra mille ostacoli, si faceva strada ...
Redazione
7 gennaio 2021
I mali della provincia Barletta-Andria-Trani: prosegue il viaggio di Swinburne
Swinburne tesse le lodi dell'alimentazione locale di quel tempo
L’inglese Henry Swinburne (1743-1803) fu un appassionato viaggiatore ed ai viaggi dedicò praticamente l’intera sua vita, che terminò a Trinidad. Visitò insieme a...
Redazione
6 gennaio 2021
Lo scrittore Swinburne in visita a Barletta: dalla Cattedrale alla piazza del mercato
Tra le osservazioni anche i segni dello spopolamento provocato dalla peste nel 1656
Swinburne a Barletta (aprile 1777) L’inglese Henry Swinburne (1743-1803) fu un appassionato viaggiatore ed ai viaggi dedicò praticamente l’intera sua vita, che terminò a Tri...
Redazione
31 dicembre 2020
La chiesa della Madonna della Croce raccontata in un'antica opera enciclopedica
L'autore non visitò personalmente Barletta, ma utilizzò gli appunti di viaggio di Dominique Vivant
Fra il 1781 ed il 1786 fu pubblicata un’opera enciclopedica, il “Voyage pictoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile”, di Jean Claude Richard De Saint – Non,&...
Redazione
28 dicembre 2020
Viaggiatori stranieri a Barletta nel Settecento: un nuovo capitolo
Li accompagnava un famoso pittore vedutista Ducros
Nell’aprile del 1778 giunsero a Barletta quattro viaggiatori olandesi, Willem H. van Nieuwerkerke, Willem C. Dierkens, Nathaniel Thornbury e Nicolaas T. Hove, il primo dei quali scrisse il diari...
Redazione
27 dicembre 2020
Tentata rapina al supermercato a Barletta, un arresto. Caccia al complice
Le indagini sono tuttora in corso per l'identificazione del complice
I Carabinieri della Compagnia di Barletta con l’ausilio di militari della Compagnia d’Intervento Operativo dell’11^ Reggimento Puglia hanno tratto in arresto in flagranza per rapina ...
Redazione
22 dicembre 2020
Sventata rapina al supermercato nei pressi del Largo San Nicola a Barletta
Ad agire un unico rapinatore
Sventata rapina al supermercato in via Venezia nei pressi del Largo San Nicola a Barletta. Ad agire un unico rapinatore che è stato acciuffato. Sul posto sono intervenuti Carabinieri e Polizia ...
Redazione
21 dicembre 2020
Viaggiatori a Barletta nel Settecento: secondo capitolo con Pietro Giannone
Il Giannone giunse a Barletta da Manfredonia nel maggio 1723
Abbiamo letto le note di George Berkeley del 1717. Pochi anni dopo passò da Barletta un altro personaggio illustre, ma non si trattò di un viaggio di piacere, tutt’altro. Parliamo ...
Redazione
13 dicembre 2020
Viaggiatori stranieri a Barletta nel Settecento: il filosofo George Berkeley
Prof. Filannino: "Berkeley passa nel Collegio dei Teatini, in quella che oggi è piazza Plebiscito"
Il primo viaggiatore straniero passato per Barletta nel Settecento di cui si ha al momento notizia è un ospite di prima grandezza, George Berkeley (1685-1753), uno dei più importanti fil...
Redazione
11 dicembre 2020
Zona arancione, la Regione stanzia fondi, 5% incassi 2019 per ristori
Saranno erogati dalla Camera di Commercio sui dati forniti dall'Agenzia delle entrate.
La Regione stanzia fondi per i pubblici esercizi in "area arancione" di Andria, Barletta, Spinazzola e Bisceglie. Saranno erogati dalla Camera di Commercio sui dati forniti dall’A...
Michela Alicinio
10 dicembre 2020
Zone arancioni, nota istituzionale congiunta di Prefettura, Provincia, amministrazioni comunali e Asl BT
Il tavolo continuerà a riunirsi periodicamente
A seguito dell’ordinanza del Presidente della Regione che ha mantenuto il regime di misure restrittive previste nelle “zone arancioni” nei comuni di Barletta, Andria, Bisceglie...
Redazione
8 dicembre 2020
Recovery Fund, Coalizione Civica: "Barletta si presenterà in regola per intercettare bandi?"
"L'Amministrazione non è stata in grado di intercettare fondi regionali di ben più modesta entità"
"Mentre prosegue la lotta contro la pandemia, l’Unione Europea ed i Governi di tutti i Paesi membri si preparano, seppur fra molte incertezze, alla possibile ripresa, che è legata an...
Redazione
7 dicembre 2020
Emiliano dice no alla richiesta dei sindaci di rinviare l'avvio della zona arancione
Ristoratori, baristi ed esercenti pare torneranno in piazza domani
Arriva il no del Presidente della Regione Puglia Emiliano alla richiesta dei sindaci di Barletta, Andria, Spinazzola e Bisceglie di rinviare a mercoledì, 9 dicembre, l’avvio della zona ar...
Redazione
7 dicembre 2020
I sindaci di Barletta, Andria, Spinazzola e Bisceglie contro l'ordinanza di Emiliano
"Ci facciamo promotori della necessità di posticipare l'entrata in vigore dell'ordinanza alle ore 18"
"Apprendiamo con sgomento il contenuto dell'ordinanza n 448 del Presidente della Regione Emiliano, che stabilisce per 20 comuni l'istituzione della zona arancione, con decorrenza immediat...
Redazione
1
...
38
39
40
41
42
...
61
Le Ultime News
1 ottobre 2025
Memeo (FdI): «Inciviltà inaccettabile in zona 167, Barletta merita rispetto»
1 ottobre 2025
Barletta: 130 anni di storia e di tempo per l'orologio di San Giacomo
1 ottobre 2025
Barletta: Halloween tra caos e inciviltà: petardi, rifiuti e paura in zona 167
1 ottobre 2025
Barletta Calcio: Pizzulli verso il Martina: «Trasformiamo i fischi in applausi»
Le News pił lette
6 ottobre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 ottobre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 ottobre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 ottobre 2017
Traffico Veicolare in eccesso