domenica 16 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Ordinanza emissioni sonore, il plauso di Confcommercio
Fun with Football: nasce il progetto Fidelis Andria e Centro di Salute Mentale di Andria
Grimal Barletta, trasferta a Bernalda. Staila: "Proveremo a dire la nostra, ci siamo preparati bene"
Avvio campagna di sensibilizzazione “Riconosci la Violenza”
Barletta ~ Falso dentista arrestato dalla Gdf
Risultati per:
disastro ferroviario
8 dicembre 2018
Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952
“Le cause del crollo si ritiene debbano attribuirsi a cattiva costruzione dello stabile
Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952. La memoria delle diciassette vittime, durante la funzione liturgica, ed il pellegrinaggio in preghiera della comunità parrocchiale d...
Michele Porcelluzzi
6 dicembre 2018
Sessantasei anni fa il crollo di via Magenta
Il ricordo di Nino Vinella
Crollo di via Magenta, Barletta 8 dicembre 1952. La memoria delle diciassette vittime, durante la funzione liturgica, ed il pellegrinaggio in preghiera della comunità parrocchiale dalla Chiesa ...
Francesco Zagaria
20 novembre 2018
Nuovo orario Trenitalia Puglia
Arriva il Frecciarossa Lecce - Milano/Torino
Arriva il Frecciarossa a Lecce. Il simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, dal prossimo 9 dicembre unirà il capoluogo salentino a Milano e Torino. Altri due&n...
Mariagreca Colamartino
8 novembre 2018
Sospeso il permesso a costruire vicino la Timac
Il comunicato del Collettivo Exit: "La lotta paga"
Siamo stati l’unica forza politica a denunciare l’ennesima schifezza urbanistica approvata in questo caso specifico dall’amministrazione Cannito e che riguarda il rilascio del permes...
Francesco Zagaria
27 ottobre 2018
Elezioni Provinciali BAT, 6 consiglieri di Barletta si astengono dal voto
La nota di Rocco Dileo, Giuseppe Dipaola, Pier Paolo Grimaldi, Salvatore Lionetti, Michele Maffione e Ruggiero Marzocca
Errori maldestri hanno dato il benvenuto alle tre liste candidate alle Elezioni Provinciali del prossimo 31 ottobre, che poi elezioni non sono. Sarebbero, più che altro, una partita a scacchi p...
Francesco Zagaria
22 ottobre 2018
Il Partito del Mattone non va mai in ferie [VIDEO]
La denuncia del Collettivo Exit
C’è un partito nella nostra città che non va mai in ferie,che non conosce momenti di crisi, che sa districarsi con facilità tra i meandri del potere,che sa muovere le sue pe...
Nicola Sguera
10 ottobre 2018
Sisma Centro-Italia, attestato per 12 geometri della BAT
In Prefettura la cerimonia di consegna
Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, il Presidente del Comitato Regionale Puglia della Protezione Civile, Ruggiero Mennea, ed il Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri la...
Francesco Zagaria
8 ottobre 2018
Incerimento rifiuti, le battaglia ambientali del Collettivo Exit
Martedì 9 ottobre attivisti e studiosi provenienti dal Messico
La recente sentenza di assoluzione di 8 dei 17 indagati per disastro ambientale attribuito alla Buzzi Unicem non risolve la grave presenza di un cementifico che brucia rifiuti nel cuore nella nostra c...
Francesco Zagaria
21 settembre 2018
Trasporto ferroviario in Puglia, il sen. Damiani (FI): "Buone notizie"
"Diverse le opportunità dal rinnovo contrattuale RFI-FS"
"Migliorare infrastrutture e servizi di trasporto pubblico al Sud: lo diciamo da sempre, finalmente pare che stia diventando una priorità anche per le aziende del settore. Stando a quanto ...
Francesco Zagaria
20 settembre 2018
L'ennesimo regalo sull'incenerimento dei rifiuti
La denuncia del Collettivo Exit. Nuova autorizzazione per la Dalena Ecologia.
Generalmente i regali vengono fatti quando ci sono ricorrenze importanti, ma nel nostro territorio, quando si tratta di pubbliche amministrazioni, queste usanze non vengono mai rispettate. Si preferis...
Francesco Zagaria
19 settembre 2018
La Polizia Ferroviaria parla di sicurezza in ambito ferroviario con il progetto “Train to be cool”
Raggiunti nel corso dell'anno scolastico 2017/2018 nr. 5.373 studenti, nelle regioni Puglia, Basilicata e Molise.
Anche quest’anno si sta avviando il progetto “Train to be cool”, che porta la Polizia Ferroviaria nelle scuole per promuovere la sicurezza in ambito ferroviario, l’anno scorso ...
Michela Alicino
17 agosto 2018
Strade dissestate, ponti e viadotti pericolanti
Gli ambulanti di CasAmbulanti: “la nostra vita ogni giorno appese ad un filo
Il dramma che si sta continuando a vivere ancora in queste ore a Genova dopo il crollo del ponte Morandi sta alimentando un crescente senso di insicurezza che pervade evidentemente l’intero Paes...
Michele Porcelluzzi
13 agosto 2018
Amministrazione Giorgino: un disastro per la nostra città
Il PD contesta le scelte del Primo cittadino di Andria
La Regione Puglia ha pubblicato il 2 agosto scorso la graduatoria delle proposte progettuali presentate dalle Provincie e dai Comuni pugliesi, per il nuovo Piano Regionale Triennale di edilizia scolas...
Michela Alicino
2 agosto 2018
Nel 2019 un francobollo per Canne della Battaglia
La promessa del sen. Dario Damiani (Forza Italia)
Canne della Battaglia: a questo punto della sua storia millenaria, merita davvero un francobollo come “premio” quale risorsa turistica del nostro territorio e gloria tutta italiana nel mo...
Francesco Zagaria
26 luglio 2018
Lavori al Tribunale di Bari, il Senato approva la conversione
Sen. Dario Damiani: 'Contraria Forza Italia, soluzione temporanea'
Con 149 voti a favore e 112 contrari anche il Senato questa mattina ha approvato la conversione del decreto legge contenente le misure urgenti per assicurare lo svolgimento dei procedimenti e pr...
Mariagreca Colamartino
13 luglio 2018
"Quartiere Settefrati, cittadini dimenticati. Stop al degrado!"
Lo striscione di Casa Pound dopo gli ultimi fatti di cronaca
"Quartiere Settefrati, cittadini dimenticati. Stop al degrado!". Così recita lo striscione realizzato da CasaPound in piazza Principe Umberto. Il movimento torna a rimettere al centro...
Redazione
13 luglio 2018
Sen. Quarto ricorda in Parlamento le vittime del disastro ferroviario
L'intervento del Senatore del Movimento 5 Stelle
"Onorevoli colleghi, oggi ricorre il secondo anniversario di uno dei più gravi disastri ferroviari avvenuti in Italia. Il 12 luglio 2016 alle 11 e cinque, sulla linea Bari-Barletta ...
Redazione
12 luglio 2018
L'EDITORIALE di Savino Sguera: 12 luglio 2016, per non dimenticare
Le riflessioni del direttore di Amica9 Tv a due anni dal disastro ferroviario Andria-Corato
L'EDITORIALE di Savino Sguera: 12 luglio 2016, per non dimenticare Le riflessioni del direttore di Amica9 Tv a due anni dal disastro ferroviario Andria-Corato
Redazione
7 luglio 2018
Disastro ferroviario, tempo sino al 23 luglio per elargizioni alle famiglie
10 i milioni di euro stanziati
Con decreto del segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, del 23 maggio 2018, recante criteri di corresponsione delle elargizioni ai familiari delle vittime e ai soggetti che ha...
Redazione
4 luglio 2018
Barletta-Montella, encomio per i fratelli Lavecchia
"Per le umane virtù in favore del comune avellinese"
Un formale encomio “per le umane virtù di solidarietà, dedizione, sensibilità, generosità e spirito di abnegazione elargite in favore di Montella”, sar&agr...
Redazione
1
...
9
10
11
12
13
Le Ultime News
15 novembre 2025
Ordinanza emissioni sonore, il plauso di Confcommercio
15 novembre 2025
Fun with Football: nasce il progetto Fidelis Andria e Centro di Salute Mentale di Andria
15 novembre 2025
Grimal Barletta, trasferta a Bernalda. Staila: "Proveremo a dire la nostra, ci siamo preparati bene"
15 novembre 2025
Avvio campagna di sensibilizzazione “Riconosci la Violenza”
Le News pił lette
6 novembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 novembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 novembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 novembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso