sabato 26 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
"International Street Food 2025 a Barletta: sapori dal mondo sul Lungomare Mennea"
Il Comitato di quartiere 167 apre la nuova sede
Lavori per posa cavi elettrici su alcune strade urbane. L'ordinanza dell'Ufficio Traffico
Sabato 26 Nino D'Angelo a Barletta
La Corte Costituzionale boccia la legge "Anti-Sindaci"
Risultati per:
castello barlettacapitaneria porto
6 febbraio 2022
Faro Napoleonico nel porto di Barletta, Damiani: "Passare dalle carte alla realizzazione"
"Posso garantire che siamo in dirittura d'arrivo"
Prendono forma gli interventi di valorizzazione dell'area portuale di Barletta, sia dal punto di vista commerciale che storico-culturale. "Arrivano i primi risultati concreti dell'impegno...
Redazione
5 febbraio 2022
Nuova vita all'antico Faro Napoleonico nel porto, a Barletta presto i lavori
Il servizio di Amica9 TV
Porto di Barletta. Passi avanti nella ristrutturazione del faro napoleonico e sulla stesura del piano regolatore portuale. Si delineano gli ultimi interventi per dare avvio a breve al maxi progetto
Michela Alicinio
5 febbraio 2022
Giornata contro spreco alimentare, iniziativa della scuola "D'Azeglio" di Barletta
Gli alimenti raccolti verranno donati a due associazioni
Si celebra oggi la Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare. Per questa giornata, la scuola dell'infanzia Massimo D'Azeglio, ha voluto dare un contributo concreto attrav...
Redazione
4 febbraio 2022
“Giorno del Ricordo”: a Barletta iniziativa per commemorare le vittime delle foibe
Il programma prevede interventi tematici, la lettura di poesie e la proiezione di un documentario
Si celebra giovedì 10 Febbraio il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 marzo 2004 n. 92 per commemorare tutte le vittime delle foibe e tramandare le testimonianze del sof...
Redazione
3 febbraio 2022
Terapia del dolore a Barletta, nel 2021 più di 14mila prestazioni
Viene somministrata per la gestione di dolore cronico sia oncologico che di altra natura
Più di 14mila prestazioni erogate in regime ambulatoriale nel corso del 2021, 15 piani terapeutici per la prescrizione di cannabis in un anno e una attività domiciliare di posizionamento...
Redazione
3 febbraio 2022
Incontro tra Dino Buzzati e Italo Calvino al Castello di Barletta: dialogo immaginario
Uno scritto di Giuseppe Lagrasta, scrittore e saggista
In occasione del centenario dalla nascita di Dino Buzzati pubblichiamo un dialogo immaginario tra Buzzati e Calvino scritto da Giuseppe Lagrasta, scrittore e saggista. Dino Buzzati è nato il 28...
Domenico Sguera
3 febbraio 2022
Elezioni amministrative Barletta, la posizione di Forza Barletta, Scelta Popolare e Lealtà e Progresso
"Valutiamo l'appello del Segretario cittadino del Partito Democratico"
"Valutiamo l'appello del Segretario cittadino del Partito Democratico. Condividiamo i toni e gli auspici, ritenendo, ancor più in questo momento storico, che, per vincere la sfida dei ...
Redazione
2 febbraio 2022
Frese giganti dalla Cina sbarcano nel porto di Barletta
Le grandi frese meccaniche che scaveranno le gallerie per realizzare i tunnel della nuova linea ferroviaria
Frese giganti dalla Cina sbarcano nel porto di Barletta. Le grandi frese meccaniche che scaveranno le gallerie per realizzare i tunnel della nuova linea ferroviaria ad alta velocità e alta capa...
Redazione
1 febbraio 2022
Candidatura di Barletta a Capitale italiana del libro 2022: ci sono ottime notizie
L'incontro si terrà il prossimo venerdì 11 febbraio in via telematica
Ottime notizie arrivano dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – per la candidatura di Barletta al titolo di Capitale italiana del libro 2022...
Redazione
31 gennaio 2022
Frode bonus emergenza Covid, coinvolti due barlettani
68 persone sono indagate e 35 destinatarie di misure cautelari per una maxi frode da 440 milioni di euro
68 persone sono indagate e 35 destinatarie di misure cautelari per una maxi frode da 440 milioni di euro di falsi crediti locazioni, sismabonus e bonus facciate. A scoprirlo i finanzieri del...
Redazione
31 gennaio 2022
Mons. D'Ascenzo invita i giornalisti a un incontro di condivisione sinodale
L'appuntamento è per l'8 febbraio p.v., a Trani, presso il Palazzo Broquier
«Di solito, come in questa circostanza, sono io, siamo noi Chiesa che vi rivolgiamo la parola. Ma vorrei incontrare voi, carissimi giornalisti e operatori della comunicazione, per un momento in ...
Redazione
29 gennaio 2022
Incremento forze dell'ordine nella Bat, Comitato zona 167: "Entusiasti"
"Con questa nota ci preme ringraziare tutte le cittadine e i cittadini e le tante associazioni per il supporto"
«È di quest’oggi la notizia che la ministra degli Interni ha disposto un incremento degli organici di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, per contrastare il crescente fenomen...
Redazione
28 gennaio 2022
Consorzi di bonifica, Confagricoltura Puglia: “Serve una nuova fase”
Lazzàro: "Anni di incertezze hanno distrutto i Consorzi di bonifica pugliesi commissariati"
“La Riforma dei Consorzi di Bonifica è una ferita aperta che da venti anni a questa parte ci porta come Organizzazione a scrivere proposte, mettere insieme idee, tutelare le Aziende assoc...
Redazione
28 gennaio 2022
Servizio psicologia di base, Mennea: “Qual è lo stato di attuazione della legge regionale?”
“E' nostro dovere tutelare in ogni modo possibile i nostri cittadini e fornire loro tutto il supporto necessario"
“La pandemia che ci attanaglia da ormai due anni sta causando ai nostri cittadini, tra gli altri, gravissimi problemi psicologici”, inizia così l’intervento del consigliere re...
Redazione
26 gennaio 2022
Perseguitò per anni la psicologa, intervenuta la Polizia di Stato di Barletta
"L'ossessione dell'uomo nei suoi confronti non era stata scalfita dal tempo"
Gli Agenti del Commissariato di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane barese di 38 anni ritenuto responsabile del reato di atti persec...
Redazione
26 gennaio 2022
“Barletta, percorsi di Memoria dagli anni Venti al Dopoguerra”: la presentazione
Un volume dedicato alla memoria di Maria Grasso e Giuseppe Tarantino
"Girando per Barletta, in ogni piazza, in ogni strada, pure nei vicoli, ti imbatti in un pezzo di Storia. Da Piazza Caduti in guerra col suo palazzo delle Poste e l’indelebile memoria dell&...
Redazione
26 gennaio 2022
Servizio di trasporto urbano gratuito per anziani, a Barletta prorogati i termini
Cittadini di età superiore ai 65 anni compiuti entro e non oltre il 30 Settembre 2021
Il Settore comunale Servizi Sociali informa che sono stati prorogati al 18 Febbraio 2022 i termini di scadenza per la consegna delle domande relative al Servizio di trasporto urbano gratuito per anzia...
Michele Porcelluzzi
26 gennaio 2022
“Scelti per voi”: in biblioteca una selezione di libri sulla Shoah
Si ricorda infine che l'accesso nelle sale di lettura è ancora subordinato alla prenotazione del proprio posto
In occasione delle celebrazioni dedicate dall’Ente civico al “Giorno della Memoria”, per la settimana corrente la biblioteca comunale “Sabino Loffredo” mette a disposizio...
Redazione
26 gennaio 2022
Giorno della Memoria, accensione della Menorah al Castello di Barletta
L'omaggio alle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste
L’omaggio alle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste in occasione del “Giorno della Memoria”, il prossimo giovedì 27 Gennaio, prevede nel programma predisposto...
Redazione
25 gennaio 2022
A Barletta continuano le ricerche di Michele Cilli, in corso disanima criminologica
La nota a firma del criminologo Gianni Spoletti e dell'avvocato della famiglia dott. Michele Cocchiarole
Continuano le ricerche di Michele Cilli. Il criminologo Gianni Spoletti e l'avvocato della famiglia dott. Michele Cocchiarole hanno inviato alla stampa la seguente nota: "A seguito della s...
Redazione
1
...
69
70
71
72
73
...
161
Le Ultime News
26 luglio 2025
"International Street Food 2025 a Barletta: sapori dal mondo sul Lungomare Mennea"
26 luglio 2025
Il Comitato di quartiere 167 apre la nuova sede
25 luglio 2025
Lavori per posa cavi elettrici su alcune strade urbane. L'ordinanza dell'Ufficio Traffico
25 luglio 2025
Sabato 26 Nino D'Angelo a Barletta
Le News pił lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso