giovedė 3 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
“Punti Cardinali for Work: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”
Arcidiocesi di Trani, le nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo
Regionali: sindaci bloccati e caos nel centrosinistra
Saldi estivi: 3, 2, 1 si parte il 5 luglio in Puglia
Incendi estivi, dozzine di interventi tra Barletta e Andria
Risultati per:
cantina socialeeuropa
10 febbraio 2024
Anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi
La nota del Comune di Barletta
Ricorre il 521° anniversario della Disfida di Barletta. Puntualmente allestito, dal Comune di Barletta, il cartellone di eventi rievocativi che, dalla giornata odierna sino al 18 febbraio prossimo...
Michele Porcelluzzi
17 settembre 2023
Il rito della vendemmia, cosa è cambiato
Ognuno di noi si deve sentire coinvolto nella lotta al cambiamento
“Dalla pergola nasce l’uva prima è acerba poi matura. La raccoglie il contadino e la schiaccia dentro il tino. Bolle il mosto giorno e notte poi finisce nella botte. Nella bott...
Cataldo Colamartino
9 settembre 2023
La Rievocazione storica della Disfida di Barletta: dal passato al presente
La nota storica dell'archivista di Stato Michele Grimaldi
Dopo il precedente del 9 settembre 2016 con la presentazione a Bari tenutasi nella sala stampa della Presidenza della Regione Puglia, lunedì 28 agosto (sempre) nel capoluogo pugliese presso la ...
Redazione
5 settembre 2023
Emissione filatelica per il V centenario Disfida, la presentazione a Barletta
Appuntamento alle 18 dell'8 settembre nella Cantina della Sfida
Il locale Circolo Culturale “Futura”, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ricorderà a distanza di un ventennio l’emissione del francobollo, con annullo cele...
Michele Porcelluzzi
1 settembre 2023
Domenica 3 settembre ingresso gratuito ai beni culturali di Barletta
In occasione della rievocazione della Disfida di Barletta aperti e visitabili anche lunedì 4
Anche domenica 3 settembre, come ogni prima domenica del mese, i musei e i luoghi culturali barlettani saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito. La Pinacoteca De Nittis, sita nella sp...
Redazione
13 agosto 2023
Ferragosto, a Barletta apertura siti culturali
Il Castello con all'interno il Museo civico sarà aperto dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Anche quest’anno i Beni culturali della città saranno regolarmente visitabili nella giornata del Ferragosto. Il Castello con all’interno il Museo civico sarà aperto dalle or...
Redazione
27 giugno 2023
Riprenderanno presto i lavori di recupero della Palazzina Reichlin a Barletta
La biblioteca della ex Cantina sperimentale è destinata ad evolversi come centro di aggregazione
Riprenderanno, nei prossimi giorni, i lavori di recupero e valorizzazione della Palazzina Reichlin, in viale Marconi, che ospiterà il patrimonio librario dell’ex Cantina Sperimentale. ...
Domenico Sguera
29 aprile 2023
1° maggio, aperti a Barletta i luoghi d'arte e di cultura
In tale giornata entrerà in vigore l'orario estivo
Lunedì 1° maggio 2023, in occasione della Festa dei lavoratori, sarà possibile a Barletta visitare musei e siti d’interesse culturale. In tale giornata entrerà in vigore...
Redazione
21 aprile 2023
“Fiera di San Giorgio” a Gravina: ci sarà anche Barletta
Barletta sarà presente con un suo stand di promozione culturale ed enogastronomico
Storia, arte e tradizione accrediteranno per la prima volta Barletta alla “Fiera di San Giorgio”, l’importante evento regionale organizzato a Gravina in Puglia e giunto al suo 729&de...
Redazione
31 marzo 2023
A Barletta il prossimo 2 aprile “Domenica al museo”
In Pinacoteca ruba la scena l'esposizione straordinaria del capolavoro “La strada da Napoli a Brindisi”
Il prossimo 2 aprile si annuncia una nuova “Domenica al museo”, l’iniziativa ministeriale che consente di apprezzare gratuitamente il patrimonio storico, artistico e monumentale dell...
Redazione
4 marzo 2023
“Domenica al museo”: a Barletta ingressi gratuiti
Per la prima domenica del mese, domani 5 marzo
Per la prima domenica del mese, domani 5 marzo, appuntamento con la “Domenica al museo”, l’iniziativa che consente a tutti di visitare gratuitamente il patrimonio storico, artistico ...
Redazione
19 ottobre 2022
"Notte Barlettana": ritorna sabato 22 ottobre
Ecco il programma
Sabato 22 ottobre Barletta ritrova la Notte Barlettana con eventi di carattere culturale e ludico-sportivo che animeranno il prossimo week end autunnale. La locale Amministrazione, nell’ottic...
Redazione
1 ottobre 2022
A Barletta l'ambasciatrice cubana fa visita a Palazzo di Città
L'Ambasciatrice ha poi compiuto una visita guidata al patrimonio monumentale cittadino
Il Sindaco Cosimo Cannito e l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli hanno ricevuto questa mattina a Palazzo di Città una delegazione istituzionale della Repubblica di Cuba composta dall'A...
Redazione
20 settembre 2022
Disfida 2022: a Barletta l'epico evento dal 27 settembre al 2 ottobre prossimi
I temi dominanti dell'edizione corrente saranno svelati e affrontati nella conferenza stampa di presentazione
La Disfida 2022 è all’orizzonte. Si delinea speditamente il progetto che dal 27 settembre al 2 ottobre prossimi celebrerà l’epico combattimento in cui l’immaginario col...
Redazione
31 agosto 2022
“Domenica al museo”: a Barletta l'accesso gratuito al patrimonio storico e artistico
Il calendario
In calendario il 4 settembre la prossima “Domenica al museo”, l’agevolazione di matrice ministeriale che consente sul territorio nazionale l’accesso gratuito al patrimonio stor...
Redazione
10 agosto 2022
Ferragosto a Barletta: i beni culturali saranno fruibili dal pubblico
Ecco gli orari
In occasione della giornata del Ferragosto i Beni culturali della città saranno fruibili dal pubblico. Il Castello con il Museo civico sarà aperto dalle ore 10,00 alle ore 20,00 (chiu...
Michele Porcelluzzi
10 agosto 2022
"Troppe chiese chiuse": Barletta ricettiva scrive a Mons. D'Ascenzo
"Le chiedo gentilmente di intervenire a riguardo, magari stabilendo degli orari fissi di apertura e chiusura"
Eccellenza reverendissima, chi la scrive è il presidente di Barletta Ricettiva il sig. Raffaele Rizzi, e le scrivo a nome dell’intera categoria ricettiva turistica della Città di B...
Comunicato stampa
4 agosto 2022
“Domenica al museo”: anche a Barletta ingressi gratuiti
Ecco il programma delle iniziative
Il prossimo 7 agosto si annuncia una “Domenica al museo”, l’iniziativa ministeriale che consente a chiunque di apprezzare gratuitamente il patrimonio storico, artistico e monumentale...
Redazione
1 luglio 2022
“Domenica al museo”: ecco il programma per Barletta
Ingresso gratuito alla Pinacoteca Giuseppe De Nittis a Palazzo Della Marra
Il prossimo 3 Luglio è una “Domenica al museo”, l’iniziativa di matrice ministeriale grazie alla quale tutti i cittadini possono apprezzare gratuitamente la maestosità ...
Redazione
4 giugno 2022
A Barletta appuntamento con la “Domenica al museo”
L'iniziativa ministeriale che consente a tutti i Cittadini di visitare gratuitamente
Per la prima domenica del mese in calendario, il 5 Giugno, appuntamento con la “Domenica al museo”, l’iniziativa ministeriale che consente a tutti i Cittadini di visitare gratuitamen...
Redazione
1
2
3
4
...
8
Le Ultime News
3 luglio 2025
“Punti Cardinali for Work: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”
3 luglio 2025
Arcidiocesi di Trani, le nomine dell'arcivescovo D'Ascenzo
3 luglio 2025
Regionali: sindaci bloccati e caos nel centrosinistra
3 luglio 2025
Saldi estivi: 3, 2, 1 si parte il 5 luglio in Puglia
Le News pių lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso