sabato 11 ottobre 2025


Ultimissime:


Attualita
sabato, 11  ottobre 2025



10:49:00
Barletta, celebrazione per l'inizio del ministero di parroco di Don Domenico Gramegna al Cuore Immacolato
Appuntamento lunedì 13 ottobre



Lunedì 13 ottobre 2025, in occasione dell'anniversario dell'ultima apparizione della Beata Vergine Maria a Fatima, a Barletta, nella parrocchia Cuore immacolato di Maria, alle ore 19.30, durante la celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo, don Mimmo Gramegna inizierà il suo ministero di parroco, succedendo a don Leonardo Sgarra. Don Mimmo è nato a Molfetta il 27 gennaio 1982, ma è vissuto a Bisceglie, dove ha frequentato la parrocchia di San Lorenzo. Diplomato presso il Liceo socio-psico-pedagogico dell’Istituto “Vito Fornari” di Molfetta nell’anno 2000. Dal 1995 al 2000 fa il suo ingresso nel Seminario diocesano di Bisceglie. Dal 2000 al 2006 fa il suo ingresso nel Seminario Regionale di Molfetta. Nel 2005 consegue il Baccalaureato in filosofia e teologia presso la Facoltà Teologica Pugliese. Il 20 aprile 2006 riceve l’ordinazione diaconale. Il 7 dicembre 2006 riceve l’ordinazione sacerdotale. Nel 2009 consegue la Licenza in Sacra Teologia con specializzazione in antropologia teologica presso la Facoltà Teologia Pugliese. Nel 2015 si iscrive alla Pontificia Università Lateranense per il conseguimento del dottorato in Sacra Teologia conseguito nel giugno 2021, con la discussione della tesi sul 1° Sinodo diocesano della Chiesa di Trani-Barletta-Bisceglie dopo l’unificazione del 1986 Dal 28 giugno 2015 al 31 agosto 2025 è parroco della Parrocchia Spirito Santo in Trani, presidente dell’Oratorio Circolo Anspi CARICA APS-ETS di Trani, rettore del Santuario di S. Maria di Colonna in Trani. Ha svolto nell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie i seguenti uffici: segretario della pastorale diocesana (2010-2015), responsabile del Servizio diocesano di pastorale giovanile (2010-2013), sottosegretario del Sinodo diocesano (2012 2016), coordinatore della Scuola diocesana di formazione per operatori pastorali (2016-2020); membro del Consiglio Presbiterale (2012-2017 e 2024-2029), membro del Consiglio pastorale zonale di Trani (2024-2025); canonico della Cattedrale dal 2011; assistente del Comitato Feste Patronali di Trani (2024-2025); cappellano dell’Apostolato del mare in Trani (2024-2025); coordinatore della commissione per la promozione del culto al Santo Patrono Nicola il Pellegrino (2024-2025); assistente della Sottosezione Unitalsi di Trani-Bisceglie-Corato (2015-2025). Dal 1° settembre 2025 parroco della Parrocchia Santuario Cuore Immacolato di Maria in Barletta e padre spirituale dell’Arciconfraternita dell’Immacolata e S. Luigi


Redazione










Regionali 2025, Lobuono: “La Puglia non vuole annunci, ma fatti”

Rifiuti rimossi ma ricomparsi dopo poche ore a Barletta