lunedė 8 settembre 2025


Ultimissime:


Attualita
lunedė, 8  settembre 2025



10:32:00
Damiani su Operazione Alto Impatto: “Lo Stato è presente, massima fiducia nelle forze dell'ordine”
Il senatore di Forza Italia plaude alle recenti operazioni a Barletta e invita i cittadini a collaborare: “La cultura della legalità è il miglior argine contro i modelli sbagliati diffusi tra i giovani”.



"Ancora una vasta operazione della Polizia di Stato a Barletta nei giorni scorsi, a contrasto di reati come lo spaccio di stupefacenti, la detenzione illegale di armi e l'immigrazione irregolare, nonché controlli straordinari dei Carabinieri su soggetti sottoposti a misure restrittive. Alle forze dell'ordine va il mio plauso per la costante e capillare attività sui nostri territori, in funzione repressiva e preventiva dei fenomeni criminali che minano la sicurezza delle nostre comunità", dichiara il senatore di Forza Italia Dario Damiani. "Negli ultimi anni il territorio provinciale ha visto completare l'assetto dei suoi presidi di legalità in ogni articolazione locale. La sicurezza dei cittadini è in cima alle priorità del governo di centrodestra e, grazie anche all'attenzione diretta del ministro dell'Interno Piantedosi dopo la sua visita in Prefettura nel 2023, sono stati incrementati gli organici delle forze dell'ordine. Tante criticità del passato sono state quindi affrontate e ciò deve contribuire a rassicurare i cittadini sull'impegno, istituzionale e operativo, che viene profuso per la sicurezza pubblica dalle forze dell'ordine e dal loro coordinamento tramite la Prefettura. Comprendo che alcuni recenti gravi episodi di cronaca, che hanno coinvolto anche giovanissimi, vengano percepiti come una sconfitta ma ribadisco che oggi la squadra-Stato è presente più che in passato nelle nostre città e svolge un'attività di controllo e di indagine anche in collegamento diretto con gli organi centrali e il ministro dell'Interno, come provano le operazioni sempre più tempestive condotte in tempi recenti. Massima fiducia, quindi, nel difficile lavoro quotidiano dei dirigenti, dei funzionari e degli agenti e un invito a una maggiore collaborazione da parte dei cittadini nel segnalare gli episodi illeciti, perché la cultura della legalità, del rispetto dei suoi valori e principi, rappresenta sempre il miglior argine contro il dilagare di una mentalità che diffonde, soprattutto tra i nostri giovani, messaggi e modelli sbagliati".


Redazione










Trani, usuraio condannato ai domiciliari: sei anni di reclusione da scontare

Disfida di Barletta 2025, in città si accendono le emozioni