Sport
giovedė, 23 ottobre 2025
14:11:00
Serie D, operazione riscatto per Barletta e Andria
Dopo le sfide precedenti
Operazione riscatto per Barletta e Fidelis Andria che dopo le sconfitte contro Afragolese e Fasano torneranno dinanzi al proprio pubblico per provare a ritrovare 3 punti. Missione complessa? I biancorossi al Puttilli attenderanno la Paganese, quarta in campionato a 4 punti dalla capolista Fasano mentre i biancazzurri al Degli Ulivi riceveranno il Nardò, partita malino rispetto al passato ma che nelle ultime due giornate ha totalizzato 4 degli 8 punti complessivi, il pari contro il Fasano ed il 3-0 contro l’Afragolese. Per mister Pizzulli sarà una sfida complicata: gli azzurrostellati campani dopo le prime due sconfitte consecutive tra la seconda e la terza giornata proprio contro Heraclea e Fidelis Andria non si sono più fermati. 13 punti in 5 gare, 8 gol siglati e 3 subiti. La squadra è allenata da un vecchio ricordo del Barletta, quel Raffaele Novelli alla guida della compagine della città della Disfida in panchina a cavallo tra il 2012 ed il 2013, la stessa che si salvò ai playout contro l’Andria ma con Nevio Orlandi al suo posto. Dopo la parentesi con il Barletta in Lega Pro, Novelli non è più tornato in Puglia ad allenare alternandosi tra tanto sud e qualche esperienza al nord. Capocannoniere della sua Paganese è Pasquale Costanzo con 4 reti, classe 2002 e numero 7 sulle spalle. Squadra molto giovane quella azzurra con un’età media di 23 anni. Nel match del Degli Ulivi c’è un Nardò diverso rispetto agli anni precedenti, ma fino ad un certo punto: in panchina c’è sempre Fabio De Sanzo ed in rosa Simone D’Anna capitano dei neretini ed il ritorno, nelle ultime settimane di Addae in mediana. Ex di turno Andrea Risolo nei salentini, mentre occhi puntati sul classe 2009 Sall che ha già siglato due reti. Partite dunque delicate ambo i lati pronte a regalare sorprese e spettacolo.
Giuseppe Schiavone