Attualita
venerdė, 29 agosto 2025
09:29:00
Barletta, il mercato alimentare resta in via Rossini. Lo hanno deciso all'unanimità in Consiglio comunale, i 25 consiglieri presenti.
Savino Montaruli (CasAmbulanti): “Abbiamo condiviso il tavolo tecnico per arrivare a soluzione definitiva”
Sia l’emendamento che la delibera finale è stata approvata all’unanimità dei 25 consiglieri comunali
presenti in aula durante la lunga ed intensa seduta di consiglio comunale di giovedì 28 agosto 2025.
La decisione finale è quella che, in fondo, non penalizza nessuno: gli operatori continueranno ad esercitare
le loro attività in via Rossini ed i Comitati Civici saranno impegnati con le Associazioni di Categoria e con gli
Uffici comunali nell’individuazione di un’area mercatale e di servizi definitiva che possegga tutti i requisiti di
legge.
A seguire la seduta di consiglio i rappresentanti dei Comitati, i rappresentanti sindacali di categoria ed
anche alcuni operatori interessati dalla delicatissima questione all’ordine del giorno.
Presente sin dalle prime ore del pomeriggio e fino ad oltre le 20,30, quando è terminata la seduta di
consiglio, il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli, che ha avuto un ruolo significativo in tutta la
vicenda ed anche nelle scorse ore nelle sue interlocuzioni con il Sindaco Mino Cannito.
Queste le parole del Sindacalista al termine della seduta: “in verità avevamo alcuni timori che, grazie allo
spirito di condivisione ed alla decisa presa di posizione del Sindaco e poi di tutto il Consiglio comunale, si
sono diradati e trasformati in possibilità reale di superare alcune problematiche, in particolare quelle
rappresentate dalla ASL nella sua relazione pervenuta nelle scorse ore, che aveva creato un po’ di
allarmismo. A quelle osservazioni della ASL il comune di Barletta risponderà con la risoluzione delle
problematiche, che sono risolvibili. Farebbero invece bene alcuni comuni, come quello di Andria, a
prendere atto della situazione e non aspettare che la ASL possa intervenire con enormi rischi per la
sopravvivenza del mercato settimanale del lunedì completamente abbandonato a se stesso ed in balia
dell’improvvisazione. Con i residenti e con i loro comitati di rappresentanza faremo quel percorso di
interlocuzione nel rispetto del deliberato di consiglio comunale, al fine di ricercare la soluzione definitiva.
Peccato che nessun comune della Provincia di Barletta Andria Trani abbia avuto la lungimiranza di utilizzare
i fondi del PNRR per le aree polifunzionali attrezzate. Quei soldi si è preferito utilizzarli per agevolare i
palazzinari che, come nel caso della città di Andria, continueranno a produrre consumo del suolo
sottraendolo all’uso pubblico e generando un danno sociale enorme e permanente. Anche il comune di
Barletta ha perso questa occasione ed ora diventa anche più difficile e difficoltoso cercare ed attuare quelle
soluzioni. Il mercato alimentare quindi resta in via Rossini a prestare un servizio di enorme valore di cui
anche i residenti ne dovrebbero andare fieri” – conclude Montaruli.
Redazione