La Giunta comunale di Barletta ha approvato nella seduta del 1° luglio 2025 il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria della scuola “Principe di Napoli”, situata in Piazza Plebiscito n. 45. L’intervento, dal valore complessivo di 294.000 euro, consentirà l’adeguamento dell’edificio in vista del trasferimento temporaneo di sette sezioni dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo De Nittis - D’Azeglio.
Il plesso “Principe di Napoli”, bene sottoposto a vincolo da parte della Soprintendenza per il suo valore storico-artistico, sarà adattato a ospitare temporaneamente gli alunni della scuola dell’infanzia, a seguito dei lavori di ristrutturazione previsti nel plesso “Massimo D’Azeglio” finanziati con risorse del PNRR.
I lavori riguarderanno principalmente il ripristino degli intonaci interni, l’adeguamento degli impianti elettrici e idrici, la sistemazione del lastrico solare, il risanamento della scala di emergenza esterna, oltre a opere di tinteggiatura e manutenzione ordinaria. Il progetto, redatto dai tecnici del Settore Manutenzioni, è stato validato con parere favorevole sia tecnico che contabile.
A guidare l’intervento sarà l’ing. Francesco Lomoro, dirigente del Servizio Manutenzioni e Responsabile Unico del Procedimento, che ha firmato anche il verbale di verifica del progetto.
Per finanziare i lavori, l’amministrazione comunale ha disposto una variazione di bilancio, prelevando 330.000 euro dal capitolo destinato alla riqualificazione di Piazza Marina (fondi PIRP), impegnandosi successivamente a rifinanziare l’intervento originario. Il progetto ha già ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Barletta-Andria-Trani e Foggia, con alcune prescrizioni.