Attualita
mercoledė, 28 maggio 2025
18:00:00
La Notte dei Santuari 2025: fede, preghiera e cultura nei luoghi sacri della diocesi
Il 1° giugno a Bisceglie e Corato un ricco programma di celebrazioni, incontri e spiritualità per irradiare l'amore del Cuore di Cristo
Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI, ripropone l’iniziativa de La Notte dei Santuari, 1° giugno 2025.
Questa tradizione vuole essere un’attenzione particolare ai Santuari, luoghi di evangelizzazione e di pura sacralità.
Quest’anno il titolo “Irradiare l’amore del cuore di Cristo” in ricordo di Papa Francesco (Francesco, Dilexit nos, 209).
L’Ufficio diocesano per la Pastorale del tempo libero, direttore don Mauro Camero, segnala che nell’Arcidiocesi il progetto sarà realizzato nella:
- Basilica Concattedrale San Pietro - Santuario dell’Addolorata in Bisceglie
- Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie in Corato
Programmi:
Basilica Concattedrale San Pietro – Santuario dell’Addolorata
18.30, Rosario
19.00, S: Messa e accensione della votiva, al termine del mese mariano
20.00, Adorazione eucaristica accompagnata dai testi dell’Enciclica Dilexit Nos
20.00 – 21.00, Confessioni
21.00, Benedizione eucaristica e reposizione del Simulacro della Vergine Addolorata
18-00-21-00, Apertura straordinaria del Museo diocesano
Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie
17.15, Incontro con “l’Uomo della Sindone”, a cura di Edmondo Adduci, Studioso della Sindone
Ore 19.00, Celebrazione eucaristica nella solennità dell’Ascensione del Signore
Ore 20.00, Recita del Santo Rosario al Sacro Cuore di Gesù per la pace nel mondo
Redazione