venerdė 23 maggio 2025




Ultimissime:


Attualita
venerdė, 23  maggio 2025



14:29:00
Barletta: una comunità unita dalla Festa di Santa Rita
Il servizio di Amica9 Tv



È una festa che profuma di casa, di memoria e di comunità quella che ogni anno anima il quartiere Settefrati di Barletta in onore di Santa Rita nella Parrocchia di San Benedetto. Anche ieri, come da tradizione, la zona si è risvegliata con un’aria speciale: quella che solo le feste di quartiere sanno creare, dove sacro e quotidiano si intrecciano, e ogni via diventa un luogo d’incontro, di preghiera e di condivisione. La statua di Santa dei casi impossibili quella a cui ci si affida quando non resta altro da fare che prega è passata tra le strade, accolta da occhi lucidi, mani giunte e bambini in braccio ai nonni. Santa Rita – nata a Roccaporena nel 1381, vissuta tra dolori familiari e profonda fede, monaca agostiniana che portava sulla fronte le stigmate della Passione – è una figura che ancora oggi sa parlare alle vite di tutti. La sua festa liturgica, il 22 maggio, è per molti più di una data sul calendario: è un’occasione per fermarsi, ritrovarsi e sentirsi parte di qualcosa di più grande. A Settefrati, come in altri angoli di Barletta, la fede non è fatta solo di riti, ma di volti, mani, gesti quotidiani. I festeggiamenti per Santa Rita sono molto più di una semplice storia religiosa: sono un momento in cui il quartiere si ferma, si raccoglie, e riscopre sé stesso. È un rito che parla al cuore, che unisce generazioni diverse intorno a qualcosa di familiare e profondo. In quei gesti semplici c’è tutto il senso di una comunità che non dimentica chi è, e che ogni anno ritrova nelle strade ed in via Regina Margherita la fede e la tradizione.
 


Giuseppe Schiavone










Trinitapoli: successo per "Abbiamo a cuore la salute dei nostri cittadini"

Barletta: consiglio comunale, Mascolo al Cda dell'Asp Regina Margherita