Sport
martedė, 28 ottobre 2025
12:07:00
I biancorossi del Barletta non sanno più vincere
Il pensiero di Umberto Casale
Un pareggio bugiardo e dannoso. Sì, proprio così: i biancorossi di mister Pizzulli non riescono più a trovare la via della vittoria. Nelle ultime domeniche si è visto il solito Barletta: una squadra confusa, senza schemi e poco incisiva in avanti. Contro la Paganese gli attaccanti, oltre a essere spuntati, si sono mostrati troppo statici e imprecisi. La squadra ha creato tanto ma concretizzato poco, smarrendo completamente la via del gol. L’attaccante Da Silva, contro la Paganese subentrato nel secondo tempo, continua a non cavare un ragno dal buco, mentre Lattanzio ha fallito una ghiotta occasione da rete. Mister Pizzulli, dal canto suo, ha commesso qualche errore di gestione. Dopo il gol di Laringe al 40’ del primo tempo, sembrava che la partita fosse ormai indirizzata a favore dei biancorossi, che però non hanno chiuso la partita, mancando di piazzare il colpo decisivo e subendo il pareggio ad un quarto d’ora dalla fine e, sorprendentemente, anche un inatteso forcing finale dei salernitani. Il risultato finale, 1-1, lascia quindi l’amaro in bocca, anche tendendo conto del fatto che, sull’1-0 il direttore di gara ha annullato per fuorigioco un gol del tutto regolare al Barletta che, stordito dal clamoroso abbaglio dell’arbitro, ha subito il pareggio firmato dal centrocampista Pierce.
Dopo questi risultati negativi, è necessario che la società intervenga cercando di comprendere quali sono le vulnerabilità difensive della squadra ed esigendo maggiore compattezza del gruppo nello spogliatoio. Domenica, infatti, il Barletta sarà atteso da una trasferta difficile a Martina Franca, dove i tifosi biancorossi conservano ancora recenti ricordi delle sfide passate contro i tarantini che, reduci dalla sconfitta per 1-0 a Ferrandina, ci aspettano con il coltello tra i denti. Per questo motivo, serviranno testa, cuore e tanta determinazione per cercare di tornare a Barletta indenni.
Umberto Casale