lunedė 27 ottobre 2025


Ultimissime:


Sport
lunedė, 27  ottobre 2025



14:19:00
Serie D: Barletta-Paganese 1 a 1, fischi del Puttilli per i biancorossi
Il servizio di Amica9 Tv



Sfuma l’operazione riscatto per il Barletta che al Puttilli impatta 1-1 contro la Paganese, al golazo di Laringe risponde dalla stessa mattonella quello di Pierce a 12 minuti dal 90’. Fischi del comunale di via Vittorio Veneto a sancire la delusione dei tifosi biancorossi, applausi dei 600 sostenitori giunti dalla Campania in curva sud. Pizzulli cambia ancora il modulo iniziale: 4-4-2 o 4-2-4, torna Bonnin al centro della difesa con Manetta, in avanti Laringe e Giambuzzi larghi, in mezzo capitan Lattanzio e Lamonica. Gli azzurrostellati di mister Novelli si schierano con il 4-3-3: Lombardi, Negro e Costanzo terminali offensivi. Primo tempo quasi vivace. Al 1’ subito occasione per il Barletta: cross di Laringe e girata di La Monica che termina alta di poco. All’8’ la risposta ospite con Costanzo che ci prova dal limite, ma Fernandes blocca.
Poi è Lattanzio a sfiorare il vantaggio, servito ancora da Laringe, con una conclusione che lambisce il palo. Il match si mantiene equilibrato e piuttosto acceso, con diversi ammoniti nella prima mezz’ora. Al 41’ arriva però la svolta: ripartenza fulminea di Laringe che parte palla al piede dalla propria metà campo, entra in area e batte Gallo con un sinistro preciso. Barletta avanti uno a zero all’intervallo. Nella ripresa la squadra di Pizzulli va vicina al raddoppio: Lattanzio con il mancino da fuori, palla deviata che esce di pochissimo! Siamo al 51', corner battuto da Giambuzzi, sfera allontanata dalla difesa azzurra, poi Di Jeva prova da fuori nulla di fatto. Altra grande occasione per il Barletta al 57', contropiede in campo aperto per Laringe che la mette in mezzo per La Monica che non riesce a girarla a rete. Quest'ultimo lascia il campo per Da Silva, primo cambio della gara. La Paganese cresce con il passare dei minuti e al 79’ trova il pareggio: errore in disimpegno della retroguardia biancorossa, ne approfitta Pierce che con un piattone preciso supera Fernandes e fa uno a uno. Nel finale il Barletta prova a reagire, gol annullato a Manetta per offside, la migliore occasione capita sempre sulla testa del difensore biancorosso nel recupero: inzuccata su cross di Piarulli che sfiora il palo.
Finisce in parità tra i fischi del “Puttilli”. Il Barletta rallenta ancora e resta momentaneamente a tre punti dalla zona playoff.
 


Giuseppe Schiavone










Serie B Futsal: Grimal Futsal Barletta-Città di Potenza 4 a 3

Barletta: la Banca Popolare di Puglia e Basilicata inaugura la nuova sede