sabato 27 settembre 2025


Ultimissime:


Cronaca
venerdė, 26  settembre 2025



10:00:00
Concorsi, furti di mezzi e servizio di recupero della plastica
L'avvocato Cianci scrive al sindaco su Barsa



Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta al Sindaco dott. Cosimo Cannito a firma dell'avvocato Michele Cianci, ex amministratore di Barsa e presidente dell'associazione Oap

"Egregio Signor Sindaco, 
come ben sa, quando una società come la Bar.s.a. è interamente partecipata da soldi pubblici, da soldi di tutti i cittadini, dovrebbe rendere altrettanto pubbliche le scelte aziendali di una certa rilevanza. 
Qui, a Barletta, in tanti mi stanno chiedendo come mai da alcuni mesi circolano dei mezzi di un’azienda di Bitonto, unitamente agli autisti della stessa ditta, che si occupano del recupero della plastica. 
Ho ricevuto anche delle foto, che pubblico. 
Purtroppo, sul sito della “trasparenza” della nostra “municipalizzata”  non si legge nulla (forse perché io non so fare la ricerca).
Pertanto, vorremmo sapere essendo Lei il socio unico della Bar.s.a. S.p.a.:
A) di cosa si tratta;
B) se questo servizio rappresenta un costo per noi cittadini;
C) se sì, quale è il costo;
D) quali sono state le cause che hanno portato a questa iniziativa? 
D) e sempre se sì, come mai l’azienda interamente partecipata con soldi pubblici dà in subappalto un servizio regolamentato attraverso i capitolati sottoscritti dal Comune? 
E) è legittimo ciò? 
F) se magari questa scelta si è avuta per carenza di autisti, come mai non ci si è rivolti all’ufficio di collocamento affinché si sarebbe potuto dare la possibilità a dei concittadini disoccupati di lavorare a tempo determinato? 
G) se vi è necessità di fabbisogno lavorativo in BAR.S.A. come mai non si indice un concorso pubblico?
A proposito di concorsi, quelli già banditi a che punto sono? 
Si è provveduto ad indicare ai partecipanti dove poter studiare, magari con la pubblicazione delle cosiddette batterie di domande tra le quali ci saranno quelle sorteggiate? 
Il concorso bandito nel 2022 che fine ha fatto? 
Ci piacerebbe, infine, sapere se l’assicurazione ha provveduto al pagamento del mezzo costato a noi tutti circa 150.000 euro, quello rubato, il mese di Aprile, all’interno del piazzale aziendale e del quale non si diede notizia pubblica. Se il risarcimento non è avvenuto vorremmo sapere il perché poiché ne abbiamo diritto. 
Egregio Signor Sindaco, conoscendoLa, sono certo che risponderà puntualmente a tutte le domande e pertanto La ringrazio preliminarmente". 
 


Redazione










Lavori di estensione rete idrica e fognaria nel Borgo di Montaltino. L'ordinanza dell'Ufficio Traffico

Barletta Calcio, a Manfredonia per inseguire la prima vittoria stagionale