venerdė 14 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Barletta ~ Falso dentista arrestato dalla Gdf
Bat ~ Sicurezza a Barletta, parla il questore Fabbrocini
Jovanotti torna a Barletta: tappa il 17 agosto con “L'Arca di Loré” - Jova Summer Party
Barletta: l'assessora ai Trasporti Debora Ciliento sui progetti FSC
Liste d'attesa nella Bat: per una risonanza si scivola al 2028, ed una donna in gravidanza...
Risultati per:
istituti superioribarletta
21 febbraio 2022
A Barletta parte il “Wanna" festival della politica giovane
Lo spirito della iniziativa è quello di offrire un percorso di avvicinamento e di riflessione
Apre ufficialmente i battenti domani Martedì 22 “Wannà! Festival della politica giovane – Piccole scelte grandi significati” organizzato dall’Istituto di Istruzio...
Nicola Sguera
20 febbraio 2022
Vaccini anti-Covd, a Barletta il 63% degli over 12 ha ricevuto terza dose
Ad Andria siamo al 60%
ASL BAT Cresce in tutte le città della Bat la percentuale di cittadini dai 12 anni in su con la terza dose di vaccino. Ad Andria siamo al 60 per cento, a Barletta al 63 per cento, a Biscegli...
Redazione
16 febbraio 2022
Capitale Italiana del Libro 2022, la vincitrice è Ivrea. Nulla di fatto per Barletta
Si tratta di un prestigioso titolo promosso dal Ministero della Cultura
La proclamazione è appena avvenuta: è Ivrea la nuova Capitale italiana del libro 2022. La giuria, presieduta da Marino Sinibaldi, ha comunicato al Ministro Dario Franceschini la citt&agr...
Antonella Filannino
11 febbraio 2022
Celebrato a Barletta il “Giorno del ricordo”
Sono state proiettate in sala le coinvolgenti immagini del documentario d'epoca “Foibe”
Le note dell’Inno di Mameli hanno solennemente aperto la celebrazione del “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 Marzo 2004 n. 92 per commemorare le vittime delle foibe e tr...
Redazione
9 febbraio 2022
“Giorno del Ricordo”: a Barletta iniziativa per commemorare le vittime delle foibe
L'incontro si concluderà con la proiezione del documentario “Foibe”.
Per ricordare la terribile esperienza consumatasi al termine del Secondo Conflitto mondiale dell’esodo di migliaia di italiani dalle terre di Istria e Dalmazia e le vittime innocenti...
Redazione
4 febbraio 2022
“Giorno del Ricordo”: a Barletta iniziativa per commemorare le vittime delle foibe
Il programma prevede interventi tematici, la lettura di poesie e la proiezione di un documentario
Si celebra giovedì 10 Febbraio il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 marzo 2004 n. 92 per commemorare tutte le vittime delle foibe e tramandare le testimonianze del sof...
Redazione
3 febbraio 2022
Società sportive di Barletta senza strutture: "Facile nascondersi dietro il Covid"
"La palestra della scuola Media Ettore Fieramosca ad oggi è l'unica struttura indoor disponibile"
"Dopo la chiusura del Paladisfida Mario Borgia di Barletta requisito da diversi mesi come "unica struttura idonea per le vaccinazioni covid 19", senza mai considerare possibili alternat...
Redazione
1 febbraio 2022
Candidatura di Barletta a Capitale italiana del libro 2022: ci sono ottime notizie
L'incontro si terrà il prossimo venerdì 11 febbraio in via telematica
Ottime notizie arrivano dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – per la candidatura di Barletta al titolo di Capitale italiana del libro 2022...
Redazione
29 gennaio 2022
Fondi PNRR, riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica in Puglia
"La sicurezza e l'efficientamento energetico degli edifici”
“Con l’avviso pubblico rivolto ai Comuni e alle ARCA, proprietari di patrimonio di edilizia residenziale pubblica abbiamo voluto favorire la più ampia ricaduta delle risorse disponi...
Redazione
24 gennaio 2022
Viaggio nell'offerta formativa del "Cassandro-Fermi-Nervi"
Il servizio di Amica9 TV
Viaggio nell’offerta formativa del Polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi". L’istituto di via Madonna della Croce ieri ha aperto per un open day finalizzato ad illustrare il proprio...
Michela Alicinio
24 gennaio 2022
"Percorsi di memoria": l'iniziativa a Barletta in occasione del 27 gennaio
L'incontro si colloca nel quadro di una più ampia iniziativa che, originata da un Protocollo d'Intesa tra il Comune e l'ANPI BAT
Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria la Amministrazione Comunale ha organizzato per Giovedì 27 Gennaio, con inizio alle ore 12,00 presso la Sala Rossa “Vittorio P...
Redazione
18 gennaio 2022
Servizi di psicologia di base e scolastica: in Puglia le risorse ci sono
Lo ha detto il consigliere regionale del Pd, Francesco Paolicelli
Il governo centrale e il Parlamento hanno riposto attenzione al tema della salute mentale istituendo un fondo per la promozione e il benessere della persona. Alla Regione Puglia sono stati affidati 63...
Redazione
11 gennaio 2022
"Istituti scolastici non adeguati": la denuncia di Unione degli studenti Barletta
"Stiamo infatti raccogliendo tutte le istanze da presentare alle istituzioni"
"Al ritorno sui banchi dopo la pausa natalizia, i disagi delle studentesse e degli studenti sono stati enormi considerato l’aumento esponenziale dei contagi e della pandemia Covid-19"....
Redazione
10 gennaio 2022
Covid: luoghi della cultura a Barletta: in vigore nuove misure di sicurezza
Le nuove modalità consentono l'ingresso esclusivamente ai possessori di Green Pass rafforzato
In tutti i luoghi della cultura sono in vigore da oggi, lunedì 10 Gennaio 2022, le nuove misure di sicurezza anti COVID-19 contenute nel Decreto Legge n. 221 del 24 Dicembre 2021. Le nuove m...
Redazione
5 gennaio 2022
Sono 3080 le dosi pediatriche somministrate fino a oggi nella Asl Bt
Domenica 8 gennaio a Margherita di Savoia si terrà un open day dedicato ai bambini
ASL BARI Sono arrivate a quota 16.207 le somministrazioni di vaccino anti Covid in favore dei bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni. La campagna vaccinale pediatrica sta procedendo a r...
Redazione
4 gennaio 2022
Vaccinati nella BAT, 2.728 i bambini tra i 5-11 anni con prima dose
Partite da ieri le prenotazioni del vaccino anticovid per i bambini nella fascia pediatrica
Partite da ieri le prenotazioni del vaccino anticovid su lapugliativaccina.regione.puglia.it e nelle farmacie e con il n. verde per la fascia pediatrica 5-11 anni. Circa 2.000 le prenotazion...
Redazione
23 dicembre 2021
Valutazione del clima interno all'Asl Bt: "La Cgil non ci ha avvisata"
"Siamo innanzitutto sorpresi perché nulla abbiamo saputo di questa iniziativa"
"Leggiamo sulla stampa che la Cgil Funzione Pubblica della Asl Bt ha realizzato un questionario sulla valutazione del clima interno - dice Alessandro Delle Donne, Commissario Straordinario della ...
Redazione
22 dicembre 2021
Covid, in Puglia il 3.3% ha ricevuto prima dose in età pediatrica
L'82% dei pugliesi ha completato il ciclo primario di vaccinazione
La percentuale dei vaccinati in età pediatrica (5-11) in Puglia è del 3.3%, lo 0,8% in più della media italiana. L’82% dei pugliesi ha completato il ciclo primario di vaccin...
Redazione
21 dicembre 2021
Vaccini anti-Covid, 7330 le terze dosi somministrate nella Bat
Ha ricevuto la prima dose il 2,5% dei pugliesi della fascia 5-11 anni
E’ proseguita anche questa domenica la campagna vaccinale contro il Covid. 3.136.000 pugliesi hanno la prima dose, 2.915.830 la II, il richiamo lo hanno 1.095.917 pugliesi. La copertura per la I...
Redazione
20 dicembre 2021
Vaccini in Puglia, il 2,1% dei bambini 5-11 anni ha ricevuto la prima dose
Significativo anche il contributo dei medici di base e dei pediatri di libera scelta
La campagna vaccinale anticovid è andata avanti ieri, domenica 19 dicembre. Secondo gli ultimi dati caricati ha ricevuto la prima dose il 2,1% dei pugliesi della fascia 5-11 anni, sopra dello 0...
Redazione
1
...
6
7
8
9
10
...
20
Le Ultime News
14 novembre 2025
Barletta ~ Falso dentista arrestato dalla Gdf
14 novembre 2025
Bat ~ Sicurezza a Barletta, parla il questore Fabbrocini
14 novembre 2025
Jovanotti torna a Barletta: tappa il 17 agosto con “L'Arca di Loré” - Jova Summer Party
14 novembre 2025
Barletta: l'assessora ai Trasporti Debora Ciliento sui progetti FSC
Le News pių lette
6 novembre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 novembre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 novembre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 novembre 2017
Traffico Veicolare in eccesso