domenica 6 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Le opposizioni a Cannito: “Barletta non si arrende al silenzio, basta paura, degrado e inerzia“
Barletta: SOS pulizia e cura nel parco di via Leopardi e via Manzoni
Parco nazionale dell'Ofanto, avviato iter in Senato
Barletta: spari a Levante, ferito un 30enne. Indagini in corso
Rociola: "Barletta ha paura. Ma si tace…"
Risultati per:
gino pastore
14 maggio 2024
Ecco le Toghe d'Oro per gli avvocati con 50 e 60 anni di attività
La cerimonia di conferimento nella sede della Biblioteca Storica dell'Ordine di Trani
Un pomeriggio di emozioni e di commozione, ma anche di profonda riflessione sulla condizione dell’avvocatura oggi rispetto alle trasformazioni subite nell’ultimo decennio, nella sede della...
Redazione
10 maggio 2024
A Barletta sottopasso off-limits per disabili, mamme con passeggino e anziani
La segnalazione dei cittadini
Ascensori off-limits. Non ci sono alternative, il signor Giuseppe deve rinunciare alla sua passeggiata in centro e tornando indietro si imbatte pure in un marciapiede davanti alle strisce perdonali. ...
Michela Alicino
9 maggio 2024
Alla scoperta di conchiglie, sabbie, biomasse spiaggiate e ...leggende!
Passeggiata naturalistica del 5 maggio
Una mattinata stupenda quella di domenica scorsa 5 maggio all'insegna di una passeggiata naturalistica che un gruppo di associazioni in rete ha realizzato lungo il litorale di ponente a Barletta e...
Redazione
3 maggio 2024
De Nittis protagonista a Milano. Due conferenze sull'artista barlettano
Il Pittore Barlettano protagonista nella capitale dell'Economia Italiana
Il pittore barlettano Giuseppe De Nittis sempre più protagonista nelle attività culturali milanesi. Oltre alla mostra di grande successo “Giuseppe De Nittis, pittore della vita mo...
Domenico Sguera
22 aprile 2024
In Senato il ricordo di Walter Chiari a 100 anni dalla nascita
Il servizio di Amica9 TV
Omaggiare lo straordinario talento ma soprattutto l’uomo spegnendo metaforicamente le 100 candeline. Nella sala caduti di Nassyria nel Senato della Repubblica a Roma si è ricordata la fig...
Giuseppe Schiavone
23 marzo 2024
La nostra Storia, puntata di oggi dedicata a don Gino Spadaro
Appuntamento subito dopo il tg di Amica9 delle 14
Sabato 23 marzo, sull’emittente televisiva Amica 9 (canale 91), al termine del telegiornale delle 14.00, lo storico Renato Russo nella trasmissione 'La Nostra Storia' ricorderà la...
Redazione
20 marzo 2024
Anniversario della strage degli Evangelici a Barletta, sono passati 158 anni
Eccidio degli Evangelici, il 19 marzo del 1866 in via Nazareth
Il 19 marzo, giorno in cui la Chiesa ricorda San Giuseppe, si commemora anche l’eccidio degli Evangelici. Come racconta lo storico ed editore barlettano, Renato Russo, nel marzo del 1866, la cit...
Redazione
4 marzo 2024
M5S Barletta, Savella interviene sulla chiusura al traffico di Corso Vittorio Emanuele
La nota del gruppo territoriale
"È stata pubblicata qualche giorno fa sull’albo pretorio una nuova Ordinanza Dirigenziale che a partire da sabato 9 marzo p.v. prevede la chiusura al traffico veicolare di Corso Vitt...
Comunicato Stampa
29 febbraio 2024
Presentati in Prefettura i risultati del progetto S.PR.INT. 2
Il servizio di Amica9 TV
Presentati in prefettura in un seminario finale i risultati raggiunti da Sprint 2 “Strategie, programmi innovativi, interventi multistakeholder”, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e In...
Giuseppe Schiavone
27 febbraio 2024
Progetto S.Pr.INT.2, in Prefettura a Barletta il seminario finale di progetto
Saranno illustrati i risultati raggiunti e le prospettive future
Si terrà giovedì 29 febbraio a partire dalle 9.30 nella sede dell’Ufficio Territoriale del Governo della BAT in via Cialdini a Barletta il seminario finale del progetto S.PR.INT.2 ...
Redazione
17 febbraio 2024
Dall'8 marzo la mostra "Henri de Toulouse-Lautrec: L'altra Realtà nella Parigi di fine Ottocento"
Sarà disponibile fino al 30 giugno 2024 presso la Pinacoteca De Nittis
A partire dall’8 Marzo 2024 la Pinacoteca De Nittis di Barletta ospiterà la mostra Henri de Toulouse-Lautrec: L'altra Realtà nella Parigi di fine Ottocento, curata dal Prof. Re...
Redazione
9 febbraio 2024
La protesta di trattori, solidarietà del presidente consiglio comunale
Lanotte davanti alla Prefettura
In piazza Prefettura a Barletta in sit-in per portare le rimostranze di un intero comparto quello agricolo all’attenzione del Prefetto. I produttori del territorio raggiunti dal presidente del c...
Michela Alicino
25 gennaio 2024
Eliminazione barriere architettoniche a Barletta, "Serve somma nel bilancio comunale"
La proposta di Coalizione Civica
"In virtù dell’appello lanciato a mezzo stampa alla politica locale -affinché si possa stanziare un’adeguata somma nel prossimo bilancio comunale che sia in grado di sos...
Redazione
24 gennaio 2024
Coalizione Civica:''Eliminazione barriere architettoniche, presenteremo emendamenti"
La nota del gruppo politico
"In virtù dell’appello lanciato a mezzo stampa alla politica locale -affinché si possa stanziare un’adeguata somma nel prossimo bilancio comunale che sia in grado di sos...
Redazione
23 gennaio 2024
Aiuole curate dai giovani del Buon Pastore. Il plauso del sindaco di Barletta
"Sono convinto che questa iniziativa potrà diventare per tanti un felice esempio di comportamento civico"
Desidero esprimere il più vivo apprezzamento mio personale e dell’Amministrazione comunale per la significativa iniziativa dei giovanissimi della Parrocchia Buon Pastore che hanno iniziat...
Redazione
29 dicembre 2023
Festa di San Ruggero a Barletta, tra storia e leggenda
La ricostruzione di Michele Grimaldi, archivista di Stato
"Il prossimo 30 dicembre si festeggerà, come ogni anno, San Ruggero Vescovo di Canne e Patrono della Città di Barletta. Sulla questione traslazione, nel senso cristiano del termine,...
Redazione
27 dicembre 2023
Festa di San Ruggero, il programma a Barletta
Oggi santa messa presieduta da don Mimmo Minervini
Il programma dei solenni festeggiamenti - comunicato dall’Arciprete Can. Don Francesco Fruscio e dal Presidente del Comitato Feste Patronali Francesco Grippo, e che vede il patrocini...
Redazione
27 dicembre 2023
Muore a 69 anni Gino Vitrani, volto storico della Disfida di Barletta
I funerali si svolgeranno questo pomeriggio 27 dicembre alle ore 17
Muore a 69 anni Luigi Vitrani, conosciuto da tutti i barlettani come Gino. Una perdita improvvisa per la Pro Loco Barletta, volto storico di molteplici edizioni della rievocazione della Disfida. ...
Redazione
17 dicembre 2023
Il presepe, il racconto delle origini e la storia dei personaggi
Il presepe trae origine nel lontano Natale del 1223 con San Francesco D'Assisi
Dai presepi più minimal a quelli più costruiti. La tradizione del presepe trae le sue origini nel lontano Natale del 1223, quando San Francesco D'Assisi volle far rivivere in uno sce...
Redazione
20 novembre 2023
"Dopo la scomparsa del retino di via dei Muratori, quello di via dei Calzolai"
Aldo Musti: "Auspico che con il nuovo PUG non si facciano più gli errori del passato"
"Leggo sui giornali del "giallo" della scomparsa degli emendamenti e delle sospette "incongruenze" fra i vari atti propedeutici del nuovo PUG. E sorrido amaramente, pensando: ...
Redazione
1
...
3
4
5
6
7
...
26
Le Ultime News
5 luglio 2025
Le opposizioni a Cannito: “Barletta non si arrende al silenzio, basta paura, degrado e inerzia“
5 luglio 2025
Barletta: SOS pulizia e cura nel parco di via Leopardi e via Manzoni
5 luglio 2025
Parco nazionale dell'Ofanto, avviato iter in Senato
5 luglio 2025
Barletta: spari a Levante, ferito un 30enne. Indagini in corso
Le News pił lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso