martedė 22 luglio 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori
Programmazione triennale 2025-2027, 83 milioni per il rafforzamento del sistema integrato di welfare
Barletta: scuola D'Azeglio, convocata assemblea pubblica dall'opposizione
Risultati per:
castello barlettacapitaneria porto
26 luglio 2020
Accadde oggi: 92 anni fa nasceva Stanley Kubrick
«Se può essere scritto o pensato, può essere filmato»
«I film trattano di emozioni e rispecchiano la frammentarietà dell'esperienza. Quindi è fuorviante cercare di sintetizzare a parole il significato di un film». ...
Redazione
25 luglio 2020
Florovivaismo: pubblicato il bando da 2 milioni di euro per le imprese pugliesi
L'intervento è destinato a quanti hanno subìto il blocco completo dei mercati
Pubblicato l’avviso pubblico regionale destinato a risarcire i danni ai floricoltori pugliesi colpiti dalle rigide misure di contenimento del Covid-19. L’intervento è destinato a qu...
Redazione
23 luglio 2020
"Polivalente" di Barletta, un milione di euro dal bilancio della Provincia
Alla Protezione Civile della Regione Puglia l'affidamento di tutti gli adempimenti necessari, sotto il profilo tecnico ed operativo
Nella giornata di ieri, martedì 21 luglio, si è tenuta in Prefettura una riunione di coordinamento per un esame aggiornato della problematica di edilizia scolastica relativa all’Is...
Redazione
21 luglio 2020
"Walk for woman"
"Walk for woman"
L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne, poiché molto spesso la violenza avviene dentro la famiglia. La lotta alla violen...
Redazione
21 luglio 2020
Raccoglie i rifiuti per le strade di Barletta, la storia dell'insegnante parigina
Ha scritto anche dei volantini, affiggendoli al grande albero nella zona a ridosso delle Mura del Carmine
Cercava un luogo a dimensione d’uomo in cui vivere, con una bella spiaggia e senza troppo stress, il contrario della sua Parigi, bellissima ma troppo grande e caotica. Questo luogo lo ha trovato...
Redazione
20 luglio 2020
Inaugurate al Castello di Barletta due mostre contro la violenza del potere
Video e installazioni per riflettere sulla violenza del singolo e del potere
Inaugurate al Castello Svevo di Barletta due mostre inserite nel Circuito Contemporaneo. Video e installazioni per riflettere sulla violenza del singolo e del potere.
Antonella Filannino
20 luglio 2020
Porto di Barletta, il sen. Damiani (FI): "Prosegue l'iter per l'allungamento dei moli"
Il progetto dovrebbe avere il via libera con una dotazione complessiva di 20 milioni di euro
Presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti prosegue e potrebbe giungere a conclusione a breve l'iter per il finanziamento dei lavori di allungamento dei moli del porto di Barletta. "...
Redazione
19 luglio 2020
Mostre Inhuman e Heimat, Damiani: "Una ripartenza d'eccellenza per la cultura e Barletta"
Arte contemporanea nel castello di Barletta, che invece rappresenta un gioiello storico del nostro territorio
Inaugurate ieri nel Castello di Barletta, le mostre INHUMAN, con opere di Kendell Geers, Oleg Kulik e Andres Serrano, ed HEIMAT di Jasmine Pignatelli, nell'ambito del Circuito del Contemporaneo in...
Redazione
19 luglio 2020
Stefania Doronzo si presenta a Barletta come candidata alle regionali per il M5S
"Siamo la sola possibilità di cambiamento”: la candidata Laricchia (M5S) torna a Barletta
“Il clima in cui ci stiamo muovendo sta diventando a tratti inquietante. Noi ormai ci ridiamo su leggendo ogni giorno di alleanze pre e post voto che non hanno alcun tipo di fondamento. Abbiamo ...
Redazione
17 luglio 2020
Covid-19: i cittadini pugliesi sono i più ottimisti d'Italia sull'uscita dalla crisi
I risultati dell'Osservatorio GPF / SEC Newgate sugli effetti del virus su imprese e popolazione
Bari, 16 luglio 2020 - I cittadini pugliesi sono, insieme ai piemontesi, i più ottimisti d’Italia sull’uscita dalla crisi. Il 50% di essi, infatti, pensa che se ne uscirà...
Redazione
17 luglio 2020
Online “Scelti per voi”: la guida per gli utenti della biblioteca di Barletta
Attualmente il prestito librario è consentito attraverso prenotazione via mail
È disponibile online “Scelti per voi”, la guida per gli utenti della biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta alla conoscenza dei libri più recenti inclu...
Redazione
16 luglio 2020
Biciclette elettriche, controlli a Barletta da parte della Polizia locale
Il sindaco Cannito ricorda: "È vietato essere in due o più persone in sella alla bicicletta, è vietato percorrere le strade contromano"
Sono incessanti, in tutta la città e proseguiranno serrati i controlli da parte della Polizia locale alle bici e ai conducenti delle bici elettriche e con pedalata assistita spesso protagonisti...
Redazione
16 luglio 2020
Chiusura Polivalente, «A Barletta scuola condannata a mendicare aule»: la lettera di 100 docenti
I docenti dell'Istituto superiore "N. Garrone" si rivolgono alla comunità cittadina e alle istituzioni
Nella società di oggi, la scuola è fondamentale per avere una buona istruzione e una educazione"…"la scuola ci assicura quella cultura e quelle conoscenze utili al nostr...
Redazione
14 luglio 2020
Villa Bonelli, Magliocca precisa: «Nessuno voleva "bacchettare" il sindaco Cannito»
La presidente della Società di Storia Patria della Puglia ribadisce l'intento del suo intervento
«Non condivido l'infelice interpretazione che i consiglieri di Coalizione Civica, Carmine Doronzo, Ruggero Quarto e Michelangelo Filannino, hanno espresso in merito al mio intervento su Vill...
Redazione
14 luglio 2020
Apertura il sabato e prolungamento degli orari della biblioteca, la richiesta di Coalizione civica
«Il Sindaco deve ricordare che chi oggi studia e si forma dà un contributo fondamentale allo sviluppo della città»
«Apertura il sabato e prolungamento degli orari della biblioteca: si dia seguito alla volontà del Consiglio Comunale e si ascoltino i lettori e gli studenti. Nell'ultimo periodo ci so...
Redazione
13 luglio 2020
Accadde oggi: 66 anni fa ci lasciava Frida Kahlo
«Non sono malata. Sono rotta. Ma sono felice, fintanto che potrò dipingere»
Eccentrica, passionale e indipendente. È grazie alla sua personalità così turbolenta e piena di vita che la pittrice messicana ha raggiunto la fama internazionale divenendo un&rsq...
Redazione
10 luglio 2020
Parità di genere, la Regione Puglia approva il disegno di legge
"Ogni elettore dispone di un voto di lista e ha facoltà di attribuire massimo due preferenze"
La giunta regionale ha approvato oggi – su proposta del presidente Emiliano - uno schema di disegno di legge per la modifica della leggere elettorale regionale, formato da un unico articolo di l...
Redazione
9 luglio 2020
Attivazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto, firmato il protocollo
L'accordo è nata dalla disponibilità della Banca d'Italia a vendere l'immobile e dalla decisione della Regione Puglia di acquistarlo
È stato siglato ieri a Taranto, a Palazzo di Città, il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Università degli Studi di Bari e Asl Taranto per l’attivazione del ...
Redazione
7 luglio 2020
Dragaggio porto a Barletta, Caracciolo: «Entro fine anno la gara d'appalto»
«Si tratta di un risultato storico per la città»
“Entro la fine dell'anno sarà bandita dall'Autorità portuale dell'Adriatico meridionale la gara d'appalto definitiva per il dragaggio del porto di Barletta, si...
Redazione
5 luglio 2020
Ripartono festival e rassegne cinematografiche in Puglia
Si terranno con nuovi format e accorgimenti rispettando le misure previste per l'emergenza sanitaria
“A partire da luglio ricominciano i festival cinematografici e le rassegne che promuovono la cultura cinematografica in Puglia”. Sono le parole di Loredana Capone, Assessore all’Indu...
Redazione
1
...
105
106
107
108
109
...
161
Le Ultime News
22 luglio 2025
“Barletta ha parlato, ora tocca al Comune”: appello alla Giunta per Gaza
22 luglio 2025
Giunta regionale, i provvedimenti principali del 21 luglio 2025
22 luglio 2025
Caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta, pubblicato il bando europeo per i lavori
22 luglio 2025
Programmazione triennale 2025-2027, 83 milioni per il rafforzamento del sistema integrato di welfare
Le News pių lette
6 luglio 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 luglio 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 luglio 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 luglio 2017
Traffico Veicolare in eccesso