sabato 1 novembre 2025
Oggi
Cronaca
Politica
Attualità
Sport
Cultura
Rubriche
Il Sondaggio
Editoriale
Eventi & Spettacoli
Temp:
°
Home
Politica
Attualità
Sport
Le Altre News
Ultimissime:
Aumenti su fiori e materiali: parlano i protagonisti del settore
BAT: controlli dei Carabinieri sull'Alta Murgia, dopo il Comitato in Prefettura
Bisceglie: Tonia Spina (FdI) si ricandida, i temi condivisi con Lobuono
La notte di Halloween: una consuetudine che oscura la tradizione
Barletta: 44 sanzioni nel mese di ottobre per errato conferimento dei rifiuti
Risultati per:
canzone italiana
2 luglio 2024
Grimaldi: "Aumento Tari scongiurato, ma la Regione chiuda il ciclo dei rifiuti"
“In 20 anni di Centro Sinistra la Puglia continua a non avere impianti di conferimento pubblici adeguati"
“L’ incremento della tariffa TARI continua ad essere una mannaia per i pugliesi, ma la regione sembra non voler porre rimedio.” – esordisce Ruggiero Grimaldi (VicePresidente de...
Redazione
24 giugno 2024
Andria, il messaggio della speranza nella seconda edizione del torneo di Padel dell'Ail
Il servizio di Amica9 TV
Sport, benessere e solidarietà nella seconda Edizione del Torneo di Padel a favore dei Malati Ematologici organizzato dall’Ail l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e ...
Giuseppe Schiavone
24 giugno 2024
Andria, Coratella e Di Lorenzo contro l'autonomia differenziata
La nota dei consiglieri comunali
I consiglieri comunali Vincenzo Coratella e Michele Di Lorenzo esprimono una ferma opposizione all'autonomia differenziata, che considerano una minaccia significativa per il principio di unit&agra...
Redazione
23 giugno 2024
Barletta, da “Mon Amour” a “C'eravamo tanto amati”
Sui social piovono botta e risposta politici
Dal tormentone suadente di Annalisa, quel famoso “Mon Amour” dove si vedono intrecci di donne e uomini baciarsi, c’è qualcuno che preferisce un altro tormentone del passato &l...
Giuseppe Schiavone
22 giugno 2024
Desario (SI): "Barletta Mon Amour ''specchietto per le allodole"
La nota della dirigente nazionale
“BARLETTA MON AMOUR” è lo slogan che svetta sul cartellone degli eventi e iniziative per l’estate. Slogan molto ambizioso che, come una sorta di “specchietto per le allo...
Redazione
19 giugno 2024
Andria, alla vigilia della maturità gli studenti intonano Notte prima degli esami
Davanti a scuola o per strada è la loro notte
Cantano a squarcia gola una canzone che è stata lanciata molti anni fa, quando loro non erano neanche nati eppure la conoscono alla perfezione. I maturandi 2024 alla loro notte prima degli esam...
Michela Alicino
19 giugno 2024
Maturità 2024, ecco le foto delle tracce di italiano da Pirandello ai selfie
Oltre 36mila i maturandi pugliesi
Giuseppe Ungaretti è uno degli autori protagonisti dell’analisi del testo della prima prova della Maturità 2024, il brano scelto dal Ministero è “Pellegrinaggio&r...
Redazione
18 giugno 2024
Nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca in Puglia al Politecnico di Bari
Coordinatore il Barlettano Cosimo Carpentiere
Nasce SIDRI, Società Italiana Dottori di Ricerca in Puglia, al Politecnico di Bari, con il coordinamento dell'ingegnere gestionale e dottorando di ricerca Cosimo Carpentiere. La societ&a...
Redazione
15 giugno 2024
G7 in Puglia. Giornata conclusiva, Meloni: «Impegni concreti e reali»
Il servizio di Amica9Tv
Alle battute finali il g7 di Borgo Egnazia nel brindisino e mentre vanno in archivio questi lavori a guida italiana è già noto che il prosGimo summit dei grandi della Terra sotto la pres...
Michela Alicino
15 giugno 2024
Trani, i Carabinieri del Nas sequestrano migliaia di giocattoli
Sono circa 3400 i prodotti risultati irregolari
Nell’ambito dei servizi di controllo per la tutela della salute dei consumatori, i Carabinieri del NAS di Bari hanno scoperto e sequestrato circa 3.400 giocattoli risultati irregolari. Nel corso...
Redazione
13 giugno 2024
Fasano, si apre il G7 a Borgo Egnazia, Meloni: “Puglia terra che unisce”
Il servizio di Amica9 TV
Al via il G7 nella splendida cornice di Borgo Egnazia, nel cuore della Puglia. A fare gli onori di casa il presidente del consiglio Giorgia Meloni che ha accolto ad uno ad uno i più grandi lead...
Giuseppe Schiavone
7 giugno 2024
Riunione della Conferenza Episcopale Pugliese tenutasi a Conversano
n occasione dell'imminente Vertice del G7 che si terrà in Puglia dal 13 al 15 giugno p.v. i Vescovi pugliesi hanno preparato un messaggio che sarà consegnato ai partecipanti al Vertice
Dopo la preghiera e l’introduzione di Mons. Giuseppe Satriano, Presidente della CEP e Arcivescovo di Bari-Bitonto, i Vescovi hanno dialogato sulla bozza di una Nota pastorale regionale sulla cel...
Nicola Sguera
7 giugno 2024
Istituito nella Prefettura di Barletta Andria Trani il Tavolo Tecnico sulle vulnerabilità
L'obiettivo è quello di avviare specifici gruppi di lavoro per delineare procedure operative uniformi da mettere in campo in relazione alle diverse fragilità e alle relative diverse forme di accoglienza
E’ stato istituito anche presso la Prefettura di Barletta Andria Trani il Tavolo Tecnico sulle vulnerabilità, strumento per l’approccio uniforme nell’individuazione e presa in...
Domenico Sguera
5 giugno 2024
Rossa e piena di polpa: mi presento, sono la ciliegia
Ecco l'oro rosso pugliese
Ecco l'oro rosso pugliese: la ciliegia. Uno dei frutti più amati. Ecco che tonda tonda si presenta. "Ci racconti di lei". "Sono uno dei frutti più amati e con meno ca...
Redazione
5 giugno 2024
Sinistra Italiana: "Sindaco perché l'aereo in via Foggia?"
La nota del gruppo politico
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Sinistra Italiana Barletta, Circolo Franco D'Ambra: "Negli scorsi giorni è stato posizionato un cacciabombardiere all’ingresso della citt&...
Redazione
3 giugno 2024
Barletta, aereo da ricognizione installato in via Foggia, il parere dei cittadini
Il servizio di Amica9 TV
Sarebbe aereo da ricognizione, non armato, acquisito dall'Aeronautica Militare Italiana, nel 1956 per il controllo del territorio ma soprattutto per missioni nazionali e internazionali umanitarie ...
Giuseppe Schiavone
3 giugno 2024
Aereo in via Foggia, le precisazioni da Palazzo di Città
E' un velivolo simbolo di pace
Un velivolo simbolo di pace, utilizzato per aiuti umanitari dall'Italia superata la seconda guerra mondiale. Quel velivolo, assieme ad altri, si occupò di aiutare le popolazioni colpite e d...
Redazione
3 giugno 2024
Festa della Repubblica, ecco tutti i nomi degli insigniti
Ieri la cerimonia a Barletta
Si sono svolte nella giornata di ieri, domenica 2 giugno, le celebrazioni per il 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. La giornata ha avuto inizio ad Andria, dove il...
Redazione
30 maggio 2024
Festa della Repubblica, le celebrazioni del 78esimo anniversario della proclamazione
La nota della Prefettura della Bat
Si terranno domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, le celebrazioni per il 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. &nbs...
Redazione
30 maggio 2024
“Italo Calvino: il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconti”
L'evento organizzato dal Centro Studi Barletta in Rosa si terrà oggi alle 18
“Italo Calvino: il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconti” l’ultimo libro del prof. Giuseppe Lagrasta. Sarà presentato giovedì 30 Maggio 2024 a cura del Centro ...
Redazione
1
...
5
6
7
8
9
...
54
Le Ultime News
31 ottobre 2025
Aumenti su fiori e materiali: parlano i protagonisti del settore
31 ottobre 2025
BAT: controlli dei Carabinieri sull'Alta Murgia, dopo il Comitato in Prefettura
31 ottobre 2025
Bisceglie: Tonia Spina (FdI) si ricandida, i temi condivisi con Lobuono
31 ottobre 2025
La notte di Halloween: una consuetudine che oscura la tradizione
Le News pił lette
6 ottobre 2019
Si suicida una donna di 60 anni
19 ottobre 2018
Omicidio in via delle Belle Arti, figlio uccide padre [VIDEO]
2 ottobre 2019
'Le Iene' a Barletta, attesa per l'inchiesta tv
23 ottobre 2017
Traffico Veicolare in eccesso