martedė 18 novembre 2025


Ultimissime:


Attualita
martedė, 18  novembre 2025



14:04:00
Il Sindaco sulla questione dei fabbricati per edilizia residenziale nella 167
La nota del Comune di Barletta



“Nei giorni scorsi ho comunicato la rinuncia al ricorso presentato
al Presidente della Repubblica e al Tar Puglia da parte di cittadini
contrari al rilascio del permesso a costruire di fabbricati destinati
ad edilizia residenziale convenzionata tra via Leonardo Da Vinci e
Via Palmitessa. Vi comunico che nella giornata di ieri,17
Novembre, il verificatore tecnico ing. Paolo Bavaro, nominato dal
TAR Puglia (Sez.II) ha depositato la propria relazione tecnica (ex
art. 66 CPA) certificando che il permesso a costruire rilasciato dal
Comune N° 17 del 17/6/2025è pienamente rispondente alle norme
urbanistiche.
Tutto ciò premesso, informo tutti i cittadini che l’Amministrazione
comunale procederà a sua tutela alla richiesta di condanna delle
spese della lite giudiziaria intentata dai ricorrenti e, inoltre, ha dato
mandato all’Ufficio Tecnico comunale per verificare eventuali
difformità urbanistiche alle loro abitazioni che, se verificate,
saranno comunicate.

A coloro i quali collegano il ritiro del ricorso al ferimento del sig.
Di Bari e all’esistenza di un clima di intimidazione presente in
città” (per i quali è stato presentato dal sottoscritto esposto alla
Procura della Repubblica al fine di accertare eventuali fatti
malavitosi), comunico che la relazione tecnica dell’ing. Bavaro è
stata inviata da me stamattina al Sig. Questore per opportuna
conoscenza.
L’Amministrazione continuerà a collaborare con le Forze
dell’Ordine e ad agire avendo come priorità il bene dell’intera
comunità.
Coloro i quali avessero interesse a leggere la relazione possono
inoltrare regolare richiesta di accesso agli atti agli uffici comunali.
Tanto per doverosa informazione”.


Redazione










Andria: donna di Canosa di Puglia dona fegato, reni e cornee

Abbandoni in aumento nella provincia di Barletta. L'Enpa: “10 recuperi in meno di una settimana. Servono censimento, prevenzione e aiuti reali ai cittadini”